847 aghi della bussola
Domini magnetici. Ci sono 847 aghi di bussola attaccati a un disco. Essendo così vicini, si influenzano a vicenda. Con un magnete, gli aghi del compasso…
Angolo speculare
Molti poligoni. Due specchi disposti intorno a un asse con angoli diversi: un metodo semplice per creare figure con molti lati (poligoni). Ad alcuni angoli,…
Arco acuto e contrafforti
Con pilastri e archi. Come in una cattedrale: così agiscono le forze in una struttura con un’alta volta a sesto acuto e un sistema di contrafforti. Quale…
Bacino idrodinamico
Vortici caotici, turbolenze – e zone tranquille. Le turbolenze diventano visibili. Nella vasca di flusso, si formano nell’acqua. Molto simili a quelle…
Che cosa sta in un cubo?
Troppo grande. O no? Il cubo entra nel cubo di vetro. Chiaro. Ma la piramide, la stella a punte? Troppo grande. Alcuni oggetti sembrano più grandi di quanto…
Chi trova il pesce?
Si adatta, dalla testa alla coda. Il pesce, la struttura in filo accanto all’immagine, si adatta in un solo punto nel motivo delle « ninfee ». Il motivo con…
Cubetto a specchio
Create diverse figure con blocchi di legno colorati e su una superficie a specchio. Come appare il mondo del cubo costruito specchiato più volte?
Cubo di Conway
Richiesta: immaginazione spaziale. Assemblare nove pezzi per formare un cubo. Tre cubi di 1x1x1 e sei parallelepipedi di 2x2x1. Sembra facile ciò che il…
Cubo Soma
7 pezzi = 1 cubo. Ognuno dei sette elementi di questo grande cubo è un policubo. Significa che ogni elemento è composto da più piccoli cubi. Qui è richiesto…
Curve ad ampiezza costante
Non rotondo, ma rotola rotondo. Questi dischi non sono rotondi, ma quando rotolano, il loro asse rimane alla stessa altezza: curve di spessore costante. Corpi…
Decorazione natalizia
Forme rotonde, spazi angolari. Le sfere sono davvero rotonde, nonostante gli spazi triangolari tra di esse. È davvero possibile? Se manca una sfera nell’«…
Disco d’acqua orizzontale
L'acqua scolpisce forme. Quando due getti d'acqua si incontrano, l'acqua viene deviata lateralmente. Si forma una membrana d'acqua, che assume la forma di un…
Fiori di ghiaccio
Guarda l’acqua congelarsi I cristalli si formano sulla superficie fredda, come i fiori di ghiaccio sui vetri delle finestre, un fenomeno sempre più raro…
Frattali d’inchiostro
Le dita crescono altre dita. Quando l'inchiostro si distribuisce tra le due lastre di acrilico, si formano bellissimi motivi frattali. Strutture simili a…
Il grande è nel piccolo: i cristalli
Ordine sorprendente Scuotete, per favore. Quando le sfere si fermano, si dispongono formando motivi regolari. Questi motivi possono essere compressi, quasi…
Il problema del ponte
Costruire ponti non è così facile, soprattutto quando non si possono usare chiodi, viti o colla! Qui avete a disposizione solo nove blocchi di legno identici.…
Il teorema di Pitagora allo stato liquido
a² + b² = c² Il teorema di Pitagora descrive una trasformazione di aree. In un triangolo rettangolo, la somma dei quadrati dei due lati più corti è uguale al…
Il teorema di Pitagora ha il suo peso
a² + b² = c² con stelle e coniglietti. Il quadrato dell’ipotenusa e i quadrati dei cateti possono essere confrontati, poiché sono costituiti dallo stesso…
Kalliroskop©
Magia e bellezza del movimento fluido Un generatore o meglio un osservatore di vortici per eccellenza. Consente di creare vortici affascinanti, apparentemente…
L’esperimento delle tazze di tè
«Fisica quotidiana» Sperimentare come Albert Einstein. In un trattato sulla formazione dei meandri fluviali, scrisse: «Inizio con un piccolo esperimento che…
L’Oloide: un oggetto rotolante e vacillante
Barcolla, ma va dritto. L’oloide ha una sola superficie. È l’unica forma conosciuta che si svolge completamente durante il rotolamento. Ciò significa che ogni…
Manifestazioni delle correnti termiche
«Celle convettive» L'aria calda sale, così come i liquidi caldi. Questo costringe l'aria e l'umidità a scendere in altre zone. Le strutture che si formano…
Modelli di fili
Fili diritti, superfici curve. Modello cilindrico rotante: un cilindro si trasforma in un iperboloide. Una superficie generata dalla rotazione di…
Moiré – stupisce con semplicità
Tutto è una questione di prospettiva. Nuvole di punti neri: questa impressione è creata da due lamiere forate montate una dietro l’altra a una certa distanza.…
Nastro di Möbius
Anello senza fine. Molte cose hanno due lati, ma non tutte. Tra le eccezioni c’è il nastro di Möbius. Percorrendolo con una piccola locomotiva, si scopre che,…
Nastro di Möbius con i cubi
Puzzle infinito. Il nastro di Möbius, costruito con cubi. I pezzi di base sono cubi e angoli. Le facce dei cubi sono dipinte sui lati opposti. Gli angoli…
Poligono limite
Un cerchio con molti angoli. Riflettere la luce laser verde in modo da formare un triangolo, un quadrilatero, un pentagono, un … Più angoli ha questo…
Ponte a travata
La forma più semplice, ma non la più stabile. Questo ponte mostra le forze che agiscono su una trave diritta quando è sottoposta a carico e appoggia solo…
Ponte traballante I ponte ad arco / Ponte traballante II La catenaria
Ponte sospeso – un ponte ad arco visto da un’altra prospettiva e caricato diversamente. Ricordando il ponte sospeso, il ponte a catena riflette l’immagine del…
Puzzle a T
Così semplice da far disperare. Quattro pezzi formano un puzzle. Disposti correttamente, compongono la lettera T. Un gioco da ragazzi. Ma: è davvero così…
Puzzle di quadrati e trasformazione quadrato-triangolo
Smontare e ricostruire – geometria discreta. Puzzle quadrato: Nove piastrelle quadrate di dimensioni diverse. Con la giusta disposizione, formano un…
Quadratura del cerchio
Ogni cosa ha sempre due lati. Da un lato si vede un quadrato, dall’altro un cerchio. Tutto dipende dal punto di vista e dalla prospettiva. La struttura a…
Quasi-cristalli
Romboedri dorati. Se correttamente assemblati, i diversi corpi (cubi allungati lungo le loro diagonali e cubi compressi lungo le loro diagonali) formano un…
Rompicapo del Tetraedro I
Piramide a tre lati, rompicapo con due pezzi. Serve immaginazione spaziale: se assemblati correttamente, questi due corpi della stessa dimensione formano un…
Rompicapo del Tetraedro II
Piramide a tre lati, rompicapo con quattro pezzi. Serve immaginazione spaziale: se assemblati correttamente, questi quattro corpi della stessa dimensione…
Rompicapo del Tetraedro III
Questo gioco di puzzle si basa principalmente sull'immaginazione spaziale. Quattro corpi (2 uguali) fatti di sfere devono essere messi insieme per formare un…
Rompicapo per i più ingegnosi e pazienti
Rompicapi per menti acute e pazienti. Più complicati del previsto: questi undici rompicapi con corde, tavolette e anelli sono davvero difficili. Uno di loro…
Rompicapo rombico
Rombododecaedro da parallelepipedi. Dodici elementi (ciascuno composto da due « parallelepipedi » collegati) possono essere assemblati per formare un…
Ruote non rotonde
Eppure rotolano! Con la giusta pista di rotolamento, anche un quadrato rotola perfettamente in modo rotondo. Questo vale anche per un pentagono e per…
Sculture in luce stroboscopica
« BLOOM Revelation » e « BLOOM Accordance ». Le sculture prendono vita: singole immagini, in rapida successione, vengono combinate dal nostro cervello in un…
Sezioni coniche con il laser
Ellisse, parabola, ramo iperbolico o asta iperbolica: Sezioni di un piano attraverso un corpo geometrico. Qui è un cono. Un raggio laser che ruota intorno al…
Specchio ellittico
Questa έλλειψις ha un solo scopo. In uno dei fuochi di questa ellisse speculare si trova un periscopio rotante. Nell’altro fuoco, un cono colorato. Guardando…
Tassellatura di Penrose
Motivo aperiodico. Nel pavimento aperiodico di Penrose, i sotto-motivi si ripetono in modo irregolare, anche se al suo interno compaiono figure come esagoni o…
Tavolo con sei gambe
Tre, due, uno – stabile. Quante supporti sono necessari per stabilizzare un piano da tavolo? Senza viti, senza colla, naturalmente. Chi ha un buon spirito di…
Tutti i triangoli sono uguali
Proiezione centrale: Proiettare con diverse forme di triangoli ombre sovrapponibili su una parete decorata con triangoli equilateri.
La diffusione in cubetti di agar
Utilizzeremo cubetti di agar per comprendere l’effetto delle dimensioni sulla diffusione. Tutte le cellule biologiche hanno bisogno di trasportare sostanze, al…
Specchio anti gravità
Imparare a volare con il trucco dello specchio L’immagine riflessa della nostra metà di destra sembra essere la nostra parte sinistra. Ecco come inscenare…
Acustica
Algoritmi
Animali, piante, habitat
Automatismi
Biologia
Campi
Caos
Caratteristiche della vita
Chimica
Chimica in cucina
Colori
Colori chiari
Corpo umano
Correnti
Criptologia
Crittografia
Dati e informazioni
Elementi di design
Elettricità
Elettricità e magnetismo
Elettricità ed energia
Elettromagnetismo
Elettrostatica
Energia