Il teorema di Pitagora allo stato liquido
a² + b² = c²
Il teorema di Pitagora descrive una trasformazione di aree. In un triangolo rettangolo, la somma dei quadrati dei due lati più corti è uguale al quadrato del lato più lungo.
L’acqua è il mezzo ideale per far « fluire » il contenuto delle aree l’una nell’altra. Attorno al triangolo nero sono disposti tre acquari interconnessi. Tutti e tre possono essere ruotati. Così, l’acqua blu dei quadrati più piccoli riempie esattamente il quadrato più grande.
thema-Links
dokument-Links
Altri risultati da sfogliare