847 aghi della bussola
Domini magnetici. Ci sono 847 aghi di bussola attaccati a un disco. Essendo così vicini, si influenzano a vicenda. Con un magnete, gli aghi del compasso…
Angolo speculare
Molti poligoni. Due specchi disposti intorno a un asse con angoli diversi: un metodo semplice per creare figure con molti lati (poligoni). Ad alcuni angoli,…
Antenna musicale
Suona con il campo. Una grande antenna registra le variazioni del proprio campo elettrico quando le persone vi entrano. I cambiamenti vengono resi udibili…
Arco acuto e contrafforti
Con pilastri e archi. Come in una cattedrale: così agiscono le forze in una struttura con un’alta volta a sesto acuto e un sistema di contrafforti. Quale…
Arco autoportante
Costruire solido – come i Romani. Un arco come opera raffinata: ricostruire ciò che i Romani hanno perfezionato. Comprendere cosa conferisce ai loro eleganti…
Atterraggio morbido
Fiducia nelle correnti parassite. Qui è possibile lasciarsi cadere all'indietro e affidarsi all'effetto frenante delle correnti parassite. Due forti magneti…
Bilancia magnetica
Levitazione grazie al diamagnetismo. Sotto un grande magnete ad anello si trova una scatola trasparente con un piccolo cubo magnetico e una base di…
Blocchi magnetici
Blocchi di costruzione non convenzionali. In ognuno dei diversi blocchi di costruzione è presente un magnete. A seconda della posizione dei poli, i blocchi…
Caduta di lastre
Frenare con la corrente parassita. Diverse piastre metalliche vengono lasciate cadere tra due file di magneti. I magneti generano correnti parassite nelle…
Cannone elettromagnetico
Quale anello vola più lontano? Il cannone elettromagnetico è costituito da una bobina con un nucleo di ferro che può essere alimentato bruscamente premendo un…
Capricci del tempo
Come si determina il valore medio di numerose misure individuali? In questo caso, la media delle precipitazioni mensili può essere determinata sperimentalmente.
Centrifuga per biglie
Un percorso più corto = arrivo più veloce? Una domanda su cui si sono interrogati i migliori matematici trecento anni fa. Questa competizione confronta due…
Che cosa sta in un cubo?
Troppo grande. O no? Il cubo entra nel cubo di vetro. Chiaro. Ma la piramide, la stella a punte? Troppo grande. Alcuni oggetti sembrano più grandi di quanto…
Chi trova il pesce?
Si adatta, dalla testa alla coda. Il pesce, la struttura in filo accanto all’immagine, si adatta in un solo punto nel motivo delle « ninfee ». Il motivo con…
Cifrare un testo - La ruota di Cesare
« La ruota di Cesare » Codificare e decodificare con due file di lettere che si possono spostare l’una rispetto all’altra. Già ai tempi di Cesare le…
Circuito umano
La corrente ti attraversa. Diversi cubi con superfici metalliche sono collocati vicino a un cubo più grande. Se si collegano le superfici dei cubi con il…
Colonne di plasma
Influenzare le nuvole di nebbia. Un plasma rosso incandescente è generato in due colonne di vetro da un campo elettrico. Se si tocca la colonna, si modifica…
Compleanno in Pi greco
Dieci milioni di decimali. Da qualche parte in π si trova la tua data di nascita o il numero della tua auto. Questa stazione informatica può trovare qualsiasi…
Crescita demografica
A quale velocità – e dove? I dati attuali della popolazione, rappresentati su una mappa del mondo, suddivisi per continenti e complessivamente. Per ogni…
Crivello crittografico
Districare l’insalata di lettere. Decisamente possibile, con la giusta maschera. Con essa è possibile, al contrario, crittografare un messaggio di 36 lettere,…
Cubo di Conway
Richiesta: immaginazione spaziale. Assemblare nove pezzi per formare un cubo. Tre cubi di 1x1x1 e sei parallelepipedi di 2x2x1. Sembra facile ciò che il…
Cubo Soma
7 pezzi = 1 cubo. Ognuno dei sette elementi di questo grande cubo è un policubo. Significa che ogni elemento è composto da più piccoli cubi. Qui è richiesto…
Curve ad ampiezza costante
Non rotondo, ma rotola rotondo. Questi dischi non sono rotondi, ma quando rotolano, il loro asse rimane alla stessa altezza: curve di spessore costante. Corpi…
Dadi di Efron
Dadi truccati. I numeri sulle facce di questi quattro dadi non corrispondono affatto a ciò a cui siamo abituati. E fanno lavorare intensamente la mente. La…
Danza elettrostatica
Balletto di polistirolo. Una lastra di plastica viene strofinata contro una superficie di pelle e quindi caricata elettrostaticamente. Il piatto di plastica…
Decifrare il codice
Qxpoa gvp pbuu: Crittografia. Sul monitor appare un testo cifrato. L’obiettivo è decifrarlo con il minor numero possibile di errori. Solo che ci sono più di…
Decorazione natalizia
Forme rotonde, spazi angolari. Le sfere sono davvero rotonde, nonostante gli spazi triangolari tra di esse. È davvero possibile? Se manca una sfera nell’«…
Disegnare con movimenti combinati
Cerchi, spirali ed ellissi eleganti. Sopra un disco con velocità di rotazione variabile, c'è un righello. Se la penna viene mantenuta ferma lungo il righello,…
Distorsione dei volti
di Niclas Roy Un'intera fila di schermi mostra ciascuno il volto dello spettatore. Se si avvicina un magnete allo schermo, gli elettroni in esso contenuti…
Diversità magnetica
«Visitor Magnet» Questa grande scatola contiene molti oggetti elettromagnetici diversi. Tutti possono esplorare da soli dove si trovano i fenomeni e come…
Ferrovia elettromagnetica
La corrente produce un campo magnetico. Un binario con un trenino magnetico passa attraverso una grande bobina. Premendo un pulsante, la corrente attraversa…
Fessura iperbolica
Un’asta diritta attraversa una fessura curva. Impossibile, è il primo pensiero. Ma l’esperimento dimostra il contrario. L’asta diritta si muove senza contatto…
Frattali d’inchiostro
Le dita crescono altre dita. Quando l'inchiostro si distribuisce tra le due lastre di acrilico, si formano bellissimi motivi frattali. Strutture simili a…
Generatore di pedali
Generare elettricità da soli. Il generatore a pedali può farvi sudare parecchio solo per far bollire un sorso d'acqua. Quanta energia (a pedali) pensate che…
Gioco di dadi musicale
Comporre come Mozart. Lanciare i dadi 16 volte, scegliere 16 battute, e il gioco è fatto: così semplice, secondo Mozart. Seguendo la sua idea, comporre…
Il problema del ponte
Costruire ponti non è così facile, soprattutto quando non si possono usare chiodi, viti o colla! Qui avete a disposizione solo nove blocchi di legno identici.…
Il teorema di Pitagora allo stato liquido
a² + b² = c² Il teorema di Pitagora descrive una trasformazione di aree. In un triangolo rettangolo, la somma dei quadrati dei due lati più corti è uguale al…
Il teorema di Pitagora ha il suo peso
a² + b² = c² con stelle e coniglietti. Il quadrato dell’ipotenusa e i quadrati dei cateti possono essere confrontati, poiché sono costituiti dallo stesso…
Impastare con i magneti
Attraentemente ripugnante. In una ciotola ci sono due forti magneti di corno e una grande quantità di piccoli dischi di ferro. I dischi di ferro si…
La scala infinita di Escher
Salire verso il basso. Per fortuna, questa scala infinita non esiste nel nostro mondo. Sale senza mai finire. Allo stesso modo, il suo percorso verso il basso…
La torsione con la bobina
Corrente mediante il campo magnetico terrestre. Una bobina viene fatta ruotare nel campo magnetico terrestre, generando così corrente. La corrente generata…
La via più veloce non è sempre la più breve
Corsa delle biglie. Tre piste con la stessa differenza di altezza e la stessa distanza orizzontale, ma curve diverse: la linea retta è il percorso più corto,…
Lights ON
Sette luci, sette pulsanti. Obiettivo: accendere tutte e sette le luci – o spegnerle tutte. Premere un pulsante influenza tre luci e provoca il cambio di…
Lupo, Capra e Cavoli
Mantenere la calma, traghettatore! Compito: trasportare cavolo, capra e lupo dall’altra parte del fiume. Un po’ complicato, perché sulla barca c’è posto solo…
L’Oloide: un oggetto rotolante e vacillante
Barcolla, ma va dritto. L’oloide ha una sola superficie. È l’unica forma conosciuta che si svolge completamente durante il rotolamento. Ciò significa che ogni…
Macchina con Granito
La macchina dell’eternità. Dodici ingranaggi a vite senza fine per l’eternità! Un esempio impressionante di matematica illustrata meccanicamente. Dietro ogni…
Macchina di smistamento
Ordine mediante le correnti parassite. La macchina selezionatrice utilizza dei magneti per classificare le diverse monete in base alla loro conduttività. A…
Magnete in barra di rame
«Floating in Copper» Le due aste di rame pendono nello spazio come un tronco spaccato. Tra di esse si trova un magnete che può essere fatto galleggiare con…
Magneti rotanti
Levitazione mediante rotazione. Un magnete è messo in rapida rotazione. Se ora si avvicina un secondo magnete a quello in rotazione, anche il secondo inizia a…
Mobile solare
La luce si trasforma in energia elettrica. Gli elementi di questo mobile contengono ciascuno una cella solare e un motore elettrico. Se si punta la luce di…
Modelli di fili
Fili diritti, superfici curve. Modello cilindrico rotante: un cilindro si trasforma in un iperboloide. Una superficie generata dalla rotazione di…
Moiré – stupisce con semplicità
Tutto è una questione di prospettiva. Nuvole di punti neri: questa impressione è creata da due lamiere forate montate una dietro l’altra a una certa distanza.…
Nastro di Möbius
Anello senza fine. Molte cose hanno due lati, ma non tutte. Tra le eccezioni c’è il nastro di Möbius. Percorrendolo con una piccola locomotiva, si scopre che,…
Nastro di Möbius con i cubi
Puzzle infinito. Il nastro di Möbius, costruito con cubi. I pezzi di base sono cubi e angoli. Le facce dei cubi sono dipinte sui lati opposti. Gli angoli…
Parabola d’acqua
Parabola in un fenomeno naturale. Aumentando la velocità di rotazione di questo recipiente, la superficie dell’acqua al suo interno si incurva. Più veloce è…
Pari alla mèta
Ci si incontra – al centro. Su questo binario, una tautocrona, il tempo impiegato da una sfera per raggiungere il punto più basso è sempre lo stesso. Se…
Particelle di ferro danzanti
«Dancing Trees» 81 elettromagneti sono ricoperti di polvere di ferro fine. Gli elettromagneti possono essere controllati tramite una superficie di sensori o…
Perni nel campo magnetico
Invertire la polarità della terra. All'interno di una sfera trasparente si trova un magnete molto forte. All'esterno della sfera si possono tenere o collocare…
Pi
Le prime 20’000 cifre decimali. π, il numero misterioso – rappresentato come una spirale di cifre su un poster. π (Pi) è una costante naturale che esprime il…
Poligono limite
Un cerchio con molti angoli. Riflettere la luce laser verde in modo da formare un triangolo, un quadrilatero, un pentagono, un … Più angoli ha questo…
Ponte a travata
La forma più semplice, ma non la più stabile. Questo ponte mostra le forze che agiscono su una trave diritta quando è sottoposta a carico e appoggia solo…
Ponte con elementi mobili
Fortissimo e ingegnoso. Pietre sciolte, unite nell’ordine corretto, formano un ponte in grado di sostenere un carico. Anche in formato ridotto, può reggere il…
Ponte di Leonardo
Geniale: come Leonardo da Vinci costruisce un ponte leggero. Niente viti, niente chiodi, niente corde; solo alcune tavole. Con queste, crea un ponte portante.…
Ponte traballante I ponte ad arco / Ponte traballante II La catenaria
Ponte sospeso – un ponte ad arco visto da un’altra prospettiva e caricato diversamente. Ricordando il ponte sospeso, il ponte a catena riflette l’immagine del…
Puzzle a T
Così semplice da far disperare. Quattro pezzi formano un puzzle. Disposti correttamente, compongono la lettera T. Un gioco da ragazzi. Ma: è davvero così…
Puzzle di quadrati e trasformazione quadrato-triangolo
Smontare e ricostruire – geometria discreta. Puzzle quadrato: Nove piastrelle quadrate di dimensioni diverse. Con la giusta disposizione, formano un…
Quanto è grande un milione?
Incredibilmente grande. 999'999 palline gialle in un cilindro di vetro – e una nera. Dove si trova? Che cos’è un milione? Con la ricerca, un compito concreto…
Quasi-cristalli
Romboedri dorati. Se correttamente assemblati, i diversi corpi (cubi allungati lungo le loro diagonali e cubi compressi lungo le loro diagonali) formano un…
Repulsione magnetica
Polo nord contro polo nord. Una leggera variazione della distanza tra due magneti ha un effetto notevole sulla forza che li unisce. Più si avvicinano, più si…
Riesci a indovinare quanti Smarties ci sono?
Stimare – e verificare. I tanti Smarties colorati sono invitanti – e suscitano curiosità. Quanti saranno? Tanti, veramente tanti, forse migliaia. Quanti…
Rilevatore di emozioni
Misurare la conducibilità epidermica. La resistenza cutanea è influenzata dalle emozioni del soggetto: più forti sono le emozioni, più bassa è la…
Rompicapo del Tetraedro I
Piramide a tre lati, rompicapo con due pezzi. Serve immaginazione spaziale: se assemblati correttamente, questi due corpi della stessa dimensione formano un…
Rompicapo del Tetraedro II
Piramide a tre lati, rompicapo con quattro pezzi. Serve immaginazione spaziale: se assemblati correttamente, questi quattro corpi della stessa dimensione…
Rompicapo del Tetraedro III
Questo gioco di puzzle si basa principalmente sull'immaginazione spaziale. Quattro corpi (2 uguali) fatti di sfere devono essere messi insieme per formare un…
Rompicapo per i più ingegnosi e pazienti
Rompicapi per menti acute e pazienti. Più complicati del previsto: questi undici rompicapi con corde, tavolette e anelli sono davvero difficili. Uno di loro…
Rompicapo rombico
Rombododecaedro da parallelepipedi. Dodici elementi (ciascuno composto da due « parallelepipedi » collegati) possono essere assemblati per formare un…
Ruote non rotonde
Eppure rotolano! Con la giusta pista di rotolamento, anche un quadrato rotola perfettamente in modo rotondo. Questo vale anche per un pentagono e per…
Scivolo ad alta tensione
Triboelettricità. Uno scivolo e la sua piattaforma poggiano su alcuni grandi isolanti. Chiunque scivoli si carica elettrostaticamente. Se poi si tocca la…
Scomposizione dei dadi
Catturare il caso – con i dadi. Quattro facce di questi dadi sono bianche. Le altre due mostrano un cerchio rosso. Dopo ogni lancio, i dadi con il cerchio…
Scultura magnetica accoppiata
Trasmettere il movimento senza contatto. I magneti sono attaccati ai raggi di diverse ruote, che si influenzano a vicenda. Se si fa girare una delle ruote,…
Sculture illuminate
Circuiti di corrente tridimensionali. Due contatti sono collegati a ciascuna delle tre stazioni, che possono essere collegate con l'aiuto di aste magnetiche e…
Sculture in luce stroboscopica
« BLOOM Revelation » e « BLOOM Accordance ». Le sculture prendono vita: singole immagini, in rapida successione, vengono combinate dal nostro cervello in un…
Segni nella nebbia
Due motivi, una immagine. Da lontano, la superficie sulla lastra sembra nebbia grigia. Ma mettendo una seconda lastra esattamente sopra, appare…
Sentire la corrente
Quando l'elettricità ha un forte effetto? Qui si può provare la sensazione della corrente elettrica. Per farlo, si mettono due dita su due contatti e si…
Serpente di dadi
Prima o poi, probabilmente, ce la fai... Tutti e sessanta i dadi allineati: quale numero mostra la testa del serpente? Avanza di quel numero. Lancia i dadi,…
Sezioni coniche con il laser
Ellisse, parabola, ramo iperbolico o asta iperbolica: Sezioni di un piano attraverso un corpo geometrico. Qui è un cono. Un raggio laser che ruota intorno al…
Sono una funzione
Tre passi avanti, uno indietro. Il punto sullo schermo segue il movimento. La curva mostrata sullo schermo è il modello. Obiettivo: avvicinarsi, allontanarsi…
Specchio ellittico
Questa έλλειψις ha un solo scopo. In uno dei fuochi di questa ellisse speculare si trova un periscopio rotante. Nell’altro fuoco, un cono colorato. Guardando…
Strutture magnetiche interne
Domini magnetici al microscopio. Con l'aiuto di un microscopio, le strutture magnetiche ("domini") all'interno di una piastrina magnetizzabile sono rese…
Tassellatura di Penrose
Motivo aperiodico. Nel pavimento aperiodico di Penrose, i sotto-motivi si ripetono in modo irregolare, anche se al suo interno compaiono figure come esagoni o…
Tavolo con sei gambe
Tre, due, uno – stabile. Quante supporti sono necessari per stabilizzare un piano da tavolo? Senza viti, senza colla, naturalmente. Chi ha un buon spirito di…
Teatro delle marionette elettromagnetiche
La corrente muove i magneti. Tre stazioni contengono ciascuna quattro bobine di cui è possibile regolare la frequenza e lo sfasamento. Sulle stazioni possono…
Three Balls on a String»/
Schemi di movimento con slancio. Tre sfere attaccate a una corda: quali movimenti pendolari si verificano a bassa, media e alta velocità di rotazione? A…
Torre di Hanoi
Riorganizzare – quanti spostamenti servono? Cinque dischi impilati su un'asta, ordinati dal più grande al più piccolo. Questi cinque dischi devono essere…
Traccia del generatore
Un magnete produce corrente. Un binario con una ferrovia giocattolo magnetica passa attraverso una grande bobina. Quando il binario giocattolo viene spostato…
Tutti i triangoli sono uguali
Proiezione centrale: Proiettare con diverse forme di triangoli ombre sovrapponibili su una parete decorata con triangoli equilateri.
Un fantasma che scompare
Il fantasma scompare. Dove è andato? Il fantasma riappare. Da dove viene? Un puzzle composto da tre pezzi: un elemento di base, due pezzi da scambiare. Quanti…
Asseln unter der Lupe - inklusiv
Asseln sind bestimmt keine besonders beliebten Haustiere – umso mehr eignen sie sich aber als Einstieg in die Tierkunde. Was machen eigentlich Zoologen, deren…
Aus Rot und Grün wird ....) Farbmischung mit Kreiseln - inklusiv
bunte Papierscheiben tanzen. Plötzlich sehen wir Farben, die vorher gar nicht da waren. Wie kommt das? Und können wir mit nur drei Farben unsere…
Entdeckung im Alltäglichen - Experimente mit Kerzen - inklusiv
Die Phänomene, die sich bei einer brennenden Kerze beobachten lassen, führen zu vielen verschiedenen Themen in den Naturwissenschaften. Kerzen lassen uns…
Kalt, kälter, schockfrosten - inklusiv
Ein Glace gefällig? Wir verwenden nur natürliche Zutaten und frosten diese mit flüssigem Stickstoff (minus 196 °C!) in Nullkommanix zu einer fruchtigen…
Villa Kunterbung - Farbchemie inklusiv
Rot und gelb macht blau, widdewiddewitt und grau macht grün! Warum Rotkohl sowohl Blau als auch Rot sein kann, hat seinen Grund in der Chemie. Farben spielen…
Accessibile per persone con disabilità cognitiva
Accessibile per persone con disabilità uditiva
Accessibile per persone con disabilità visiva
Accessibile per persone in sedia a rotelle
Audiodeskription
Gebärdensprache
Leichte Sprache
Richiede poca motricità fine