Matematica

Exponate-Links
11976 Phänomen

847 aghi della bussola

Domini magnetici. Ci sono 847 aghi di bussola attaccati a un disco. Essendo così vicini, si influenzano a vicenda. Con un magnete, gli aghi del compasso…

11823 Haupt

Acqua saltellante

Affascinanti archi d’acqua. Dell’acqua solida che vola nell’aria? Meraviglioso: a volte si formano archi continui, quasi come archi di una tenda, ma fatti…

11477 Haupt

Ambiente asimmetrico (camera di Ames)

Un piccolo diventa grande. Una stanza assolutamente normale, almeno vista attraverso il foro di osservazione. Ma aspetta, il fratellino qui supera in altezza…

10398 Detail

Angolo speculare

Molti poligoni. Due specchi disposti intorno a un asse con angoli diversi: un metodo semplice per creare figure con molti lati (poligoni). Ad alcuni angoli,…

10403 Haupt

Arco acuto e contrafforti

Con pilastri e archi. Come in una cattedrale: così agiscono le forze in una struttura con un’alta volta a sesto acuto e un sistema di contrafforti. Quale…

10225 Phänomen

Arco autoportante

Costruire solido – come i Romani. Un arco come opera raffinata: ricostruire ciò che i Romani hanno perfezionato. Comprendere cosa conferisce ai loro eleganti…

10422 Detail

Bacino idrodinamico

Vortici caotici, turbolenze – e zone tranquille. Le turbolenze diventano visibili. Nella vasca di flusso, si formano nell’acqua. Molto simili a quelle…

10207 1

Biglia d’acciaio saltellante

Ping-ping, non ping-pong. Quando una pallina da ping-pong cade sul tavolo, il suo suono è inconfondibile. Un ticchettio che diventa sempre più rapido. Questo…

10980 Haupt

Capricci del tempo

Come si determina il valore medio di numerose misure individuali? In questo caso, la media delle precipitazioni mensili può essere determinata sperimentalmente.

10240 Haupt

Centrifuga per biglie

Un percorso più corto = arrivo più veloce? Una domanda su cui si sono interrogati i migliori matematici trecento anni fa. Questa competizione confronta due…

10487 Haupt

Che cosa sta in un cubo?

Troppo grande. O no? Il cubo entra nel cubo di vetro. Chiaro. Ma la piramide, la stella a punte? Troppo grande. Alcuni oggetti sembrano più grandi di quanto…

10503 Detail

Chi trova il pesce?

Si adatta, dalla testa alla coda. Il pesce, la struttura in filo accanto all’immagine, si adatta in un solo punto nel motivo delle « ninfee ». Il motivo con…

10440 Haupt

Cifrare un testo - La ruota di Cesare

« La ruota di Cesare » Codificare e decodificare con due file di lettere che si possono spostare l’una rispetto all’altra. Già ai tempi di Cesare le…

10144 Haupt

Compleanno in Pi greco

Dieci milioni di decimali. Da qualche parte in π si trova la tua data di nascita o il numero della tua auto. Questa stazione informatica può trovare qualsiasi…

10040 Haupt

Crescita demografica

A quale velocità – e dove? I dati attuali della popolazione, rappresentati su una mappa del mondo, suddivisi per continenti e complessivamente. Per ogni…

10237 Haupt

Crivello crittografico

Districare l’insalata di lettere. Decisamente possibile, con la giusta maschera. Con essa è possibile, al contrario, crittografare un messaggio di 36 lettere,…

11701 1

Cubetto a specchio

Create diverse figure con blocchi di legno colorati e su una superficie a specchio. Come appare il mondo del cubo costruito specchiato più volte?

10059 Haupt

Cubo di Conway

Richiesta: immaginazione spaziale. Assemblare nove pezzi per formare un cubo. Tre cubi di 1x1x1 e sei parallelepipedi di 2x2x1. Sembra facile ciò che il…

10395 Haupt

Cubo Soma

7 pezzi = 1 cubo. Ognuno dei sette elementi di questo grande cubo è un policubo. Significa che ogni elemento è composto da più piccoli cubi. Qui è richiesto…

10161 Haupt

Curve ad ampiezza costante

Non rotondo, ma rotola rotondo. Questi dischi non sono rotondi, ma quando rotolano, il loro asse rimane alla stessa altezza: curve di spessore costante. Corpi…

10098 Haupt

Dadi di Efron

Dadi truccati. I numeri sulle facce di questi quattro dadi non corrispondono affatto a ciò a cui siamo abituati. E fanno lavorare intensamente la mente. La…

10226 Haupt

Decifrare il codice

Qxpoa gvp pbuu: Crittografia. Sul monitor appare un testo cifrato. L’obiettivo è decifrarlo con il minor numero possibile di errori. Solo che ci sono più di…

10058 Haupt

Decorazione natalizia

Forme rotonde, spazi angolari. Le sfere sono davvero rotonde, nonostante gli spazi triangolari tra di esse. È davvero possibile? Se manca una sfera nell’«…

10254 Detail

Disco d’acqua orizzontale

L'acqua scolpisce forme. Quando due getti d'acqua si incontrano, l'acqua viene deviata lateralmente. Si forma una membrana d'acqua, che assume la forma di un…

10530 Haupt

Disegnare con movimenti combinati

Cerchi, spirali ed ellissi eleganti. Sopra un disco con velocità di rotazione variabile, c'è un righello. Se la penna viene mantenuta ferma lungo il righello,…

10208 Detail

Fessura iperbolica

Un’asta diritta attraversa una fessura curva. Impossibile, è il primo pensiero. Ma l’esperimento dimostra il contrario. L’asta diritta si muove senza contatto…

10975 Haupt

Fiori di ghiaccio

Guarda l’acqua congelarsi I cristalli si formano sulla superficie fredda, come i fiori di ghiaccio sui vetri delle finestre, un fenomeno sempre più raro…

10441 Haupt

Frattali d’inchiostro

Le dita crescono altre dita. Quando l'inchiostro si distribuisce tra le due lastre di acrilico, si formano bellissimi motivi frattali. Strutture simili a…

10296 Haupt

Gioco di dadi musicale

Comporre come Mozart. Lanciare i dadi 16 volte, scegliere 16 battute, e il gioco è fatto: così semplice, secondo Mozart. Seguendo la sua idea, comporre…

11864 Haupt

Il grande è nel piccolo: i cristalli

Ordine sorprendente Scuotete, per favore. Quando le sfere si fermano, si dispongono formando motivi regolari. Questi motivi possono essere compressi, quasi…

10032 Haupt

Il problema del ponte

Costruire ponti non è così facile, soprattutto quando non si possono usare chiodi, viti o colla! Qui avete a disposizione solo nove blocchi di legno identici.…

10363 Haupt

Il teorema di Pitagora allo stato liquido

a² + b² = c² Il teorema di Pitagora descrive una trasformazione di aree. In un triangolo rettangolo, la somma dei quadrati dei due lati più corti è uguale al…

10364 Haupt

Il teorema di Pitagora ha il suo peso

a² + b² = c² con stelle e coniglietti. Il quadrato dell’ipotenusa e i quadrati dei cateti possono essere confrontati, poiché sono costituiti dallo stesso…

10220 Haupt

Kalliroskop©

Magia e bellezza del movimento fluido Un generatore o meglio un osservatore di vortici per eccellenza. Consente di creare vortici affascinanti, apparentemente…

11944 Haupt

La sottile differenza

Quanto è fine la vostra destrezza? Molto fine: sperimentate come viene definita con questa mostra. Potete sentire quando qualcosa sporge di dieci millimetri.…

10071 Haupt

La via più veloce non è sempre la più breve

Corsa delle biglie. Tre piste con la stessa differenza di altezza e la stessa distanza orizzontale, ma curve diverse: la linea retta è il percorso più corto,…

10256 Haupt

Lights ON

Sette luci, sette pulsanti. Obiettivo: accendere tutte e sette le luci – o spegnerle tutte. Premere un pulsante influenza tre luci e provoca il cambio di…

10519 Haupt

Lupo, Capra e Cavoli

Mantenere la calma, traghettatore! Compito: trasportare cavolo, capra e lupo dall’altra parte del fiume. Un po’ complicato, perché sulla barca c’è posto solo…

DSCF1135

L’esperimento delle tazze di tè

«Fisica quotidiana» Sperimentare come Albert Einstein. In un trattato sulla formazione dei meandri fluviali, scrisse: «Inizio con un piccolo esperimento che…

10430 Haupt

L’Oloide: un oggetto rotolante e vacillante

Barcolla, ma va dritto. L’oloide ha una sola superficie. È l’unica forma conosciuta che si svolge completamente durante il rotolamento. Ciò significa che ogni…

10278 Haupt

Macchina con Granito

La macchina dell’eternità. Dodici ingranaggi a vite senza fine per l’eternità! Un esempio impressionante di matematica illustrata meccanicamente. Dietro ogni…

11328 1

Macchina del vento

Brezza, tempesta, uragano. Dalla leggera brezza al vento tempestoso: gioca con il vento. Ridurre la superficie d’attacco o offrire al vento la massima…

11364 1

Macchina selezionatrice a sfera

Riordinare con piacere. Giallo. Rosso. Blu. Questa macchina ordina le palline piccole, medie e grandi tra le « Machines Singulières » di Pierre Andrès, in…

10484 1

Manifestazioni delle correnti termiche

«Celle convettive» L'aria calda sale, così come i liquidi caldi. Questo costringe l'aria e l'umidità a scendere in altre zone. Le strutture che si formano…

Digitale Sonnenuhr stand

Meridiana con le cifre luminose

Meridiana « digitale ». Non proietta ombre. Indica l’ora con cifre luminose, senza alcuna elettronica. Unione di estetica e ingegno: la fessura parallela…

11331 1

Meridiana dei pastori

Nord? Non è rilevante. Una meridiana semplice, come quelle usate dai pastori per secoli. Il vantaggio di questo orologio è che non è necessario conoscere la…

10120 Haupt

Modelli di fili

Fili diritti, superfici curve. Modello cilindrico rotante: un cilindro si trasforma in un iperboloide. Una superficie generata dalla rotazione di…

10166 Gravitationsmodell oder Der Potetialtopf Haupt

Modello di gravitazione ovvero Il calderone del potenziale

Il pozzo di potenziale. Girare attorno al centro di gravità: una volta lanciata, la sfera compie ampi giri. Per diversi minuti, accelera gradualmente. I suoi…

10290 Haupt

Moiré – stupisce con semplicità

Tutto è una questione di prospettiva. Nuvole di punti neri: questa impressione è creata da due lamiere forate montate una dietro l’altra a una certa distanza.…

10289 Haupt

Nastro di Möbius

Anello senza fine. Molte cose hanno due lati, ma non tutte. Tra le eccezioni c’è il nastro di Möbius. Percorrendolo con una piccola locomotiva, si scopre che,…

10288 Haupt

Nastro di Möbius con i cubi

Puzzle infinito. Il nastro di Möbius, costruito con cubi. I pezzi di base sono cubi e angoli. Le facce dei cubi sono dipinte sui lati opposti. Gli angoli…

10310 1

Onda di pendoli

Caos in perfetto equilibrio. Undici pendoli di diverse lunghezze. Appena rilasciati, oscillano in modo caotico. Eppure, ogni dieci secondi, tornano in…

11117 1

Onda magica

Un’opera d’arte meccanica : Un movimento ritmico di segmenti metallici, che ricorda onde in viaggio. Con un allestimento sorprendente, l’artista mette una…

11118 1

Onda Magica: Modello

Onda magica nella tromba delle scale – principio spiegato chiaramente. Un braccio rotante, corde, punti di rinvio e segmenti metallici rettilinei generano un…

10495 Phänomen

Parabola d’acqua

Parabola in un fenomeno naturale. Aumentando la velocità di rotazione di questo recipiente, la superficie dell’acqua al suo interno si incurva. Più veloce è…

10160 Haupt

Pari alla mèta

Ci si incontra – al centro. Su questo binario, una tautocrona, il tempo impiegato da una sfera per raggiungere il punto più basso è sempre lo stesso. Se…

11104 Illustration alt

Pensiero rapido

Il momento di shock nel traffico stradale: non solo una semplice reazione, ma anche il pensiero! A differenza del semplice tempo di reazione, in questo caso è…

10331 Haupt

Pi

Le prime 20’000 cifre decimali. π, il numero misterioso – rappresentato come una spirale di cifre su un poster. π (Pi) è una costante naturale che esprime il…

10338 Haupt

Poligono limite

Un cerchio con molti angoli. Riflettere la luce laser verde in modo da formare un triangolo, un quadrilatero, un pentagono, un … Più angoli ha questo…

10034 Haupt

Ponte a travata

La forma più semplice, ma non la più stabile. Questo ponte mostra le forze che agiscono su una trave diritta quando è sottoposta a carico e appoggia solo…

10053 Haupt

Ponte con elementi mobili

Fortissimo e ingegnoso. Pietre sciolte, unite nell’ordine corretto, formano un ponte in grado di sostenere un carico. Anche in formato ridotto, può reggere il…

10482 Haupt I

Ponte traballante I ponte ad arco / Ponte traballante II La catenaria

Ponte sospeso – un ponte ad arco visto da un’altra prospettiva e caricato diversamente. Ricordando il ponte sospeso, il ponte a catena riflette l’immagine del…

10448 Haupt

Puzzle a T

Così semplice da far disperare. Quattro pezzi formano un puzzle. Disposti correttamente, compongono la lettera T. Un gioco da ragazzi. Ma: è davvero così…

10345 Detail

Puzzle di quadrati e trasformazione quadrato-triangolo

Smontare e ricostruire – geometria discreta. Puzzle quadrato: Nove piastrelle quadrate di dimensioni diverse. Con la giusta disposizione, formano un…

11818 Phänomen I

Quadratura del cerchio

Ogni cosa ha sempre due lati. Da un lato si vede un quadrato, dall’altro un cerchio. Tutto dipende dal punto di vista e dalla prospettiva. La struttura a…

10360 Haupt

Quadri di sabbia

Scivolare, galleggiare, fluire Così bello, così affascinante: La sabbia, che si muove qui tra due lastre di vetro, racconta molto più di una semplice…

10507 Detail

Quanto è grande un milione?

Incredibilmente grande. 999'999 palline gialle in un cilindro di vetro – e una nera. Dove si trova? Che cos’è un milione? Con la ricerca, un compito concreto…

10346 Haupt

Quasi-cristalli

Romboedri dorati. Se correttamente assemblati, i diversi corpi (cubi allungati lungo le loro diagonali e cubi compressi lungo le loro diagonali) formano un…

10499 Haupt

Riesci a indovinare quanti Smarties ci sono?

Stimare – e verificare. I tanti Smarties colorati sono invitanti – e suscitano curiosità. Quanti saranno? Tanti, veramente tanti, forse migliaia. Quanti…

11978 Hauot

Rilevatore di emozioni

Misurare la conducibilità epidermica. La resistenza cutanea è influenzata dalle emozioni del soggetto: più forti sono le emozioni, più bassa è la…

10437 Haupt

Rompicapo del Tetraedro I

Piramide a tre lati, rompicapo con due pezzi. Serve immaginazione spaziale: se assemblati correttamente, questi due corpi della stessa dimensione formano un…

10438 Haupt

Rompicapo del Tetraedro II

Piramide a tre lati, rompicapo con quattro pezzi. Serve immaginazione spaziale: se assemblati correttamente, questi quattro corpi della stessa dimensione…

10439 Haupt

Rompicapo del Tetraedro III

Questo gioco di puzzle si basa principalmente sull'immaginazione spaziale. Quattro corpi (2 uguali) fatti di sfere devono essere messi insieme per formare un…

10228 Haupt

Rompicapo per i più ingegnosi e pazienti

Rompicapi per menti acute e pazienti. Più complicati del previsto: questi undici rompicapi con corde, tavolette e anelli sono davvero difficili. Uno di loro…

10355 Haupt

Rompicapo rombico

Rombododecaedro da parallelepipedi. Dodici elementi (ciascuno composto da due « parallelepipedi » collegati) possono essere assemblati per formare un…

10455 Haupt

Ruote non rotonde

Eppure rotolano! Con la giusta pista di rotolamento, anche un quadrato rotola perfettamente in modo rotondo. Questo vale anche per un pentagono e per…

10525 Haupt

Scomposizione dei dadi

Catturare il caso – con i dadi. Quattro facce di questi dadi sono bianche. Le altre due mostrano un cerchio rosso. Dopo ogni lancio, i dadi con il cerchio…

11575 Detail II

Sculture in luce stroboscopica

« BLOOM Revelation » e « BLOOM Accordance ». Le sculture prendono vita: singole immagini, in rapida successione, vengono combinate dal nostro cervello in un…

10529 Haupt

Segni nella nebbia

Due motivi, una immagine. Da lontano, la superficie sulla lastra sembra nebbia grigia. Ma mettendo una seconda lastra esattamente sopra, appare…

10526 Detail

Serpente di dadi

Prima o poi, probabilmente, ce la fai... Tutti e sessanta i dadi allineati: quale numero mostra la testa del serpente? Avanza di quel numero. Lancia i dadi,…

10224 Detail

Sezioni coniche con il laser

Ellisse, parabola, ramo iperbolico o asta iperbolica: Sezioni di un piano attraverso un corpo geometrico. Qui è un cono. Un raggio laser che ruota intorno al…

10209 Haupt

Sono una funzione

Tre passi avanti, uno indietro. Il punto sullo schermo segue il movimento. La curva mostrata sullo schermo è il modello. Obiettivo: avvicinarsi, allontanarsi…

10399 Haupt

Specchio ellittico

Questa έλλειψις ha un solo scopo. In uno dei fuochi di questa ellisse speculare si trova un periscopio rotante. Nell’altro fuoco, un cono colorato. Guardando…

10315 Haupt

Tassellatura di Penrose

Motivo aperiodico. Nel pavimento aperiodico di Penrose, i sotto-motivi si ripetono in modo irregolare, anche se al suo interno compaiono figure come esagoni o…

10442 Haupt

Tavolo con sei gambe

Tre, due, uno – stabile. Quante supporti sono necessari per stabilizzare un piano da tavolo? Senza viti, senza colla, naturalmente. Chi ha un buon spirito di…

10451 Haupt

Torre di Hanoi

Riorganizzare – quanti spostamenti servono? Cinque dischi impilati su un'asta, ordinati dal più grande al più piccolo. Questi cinque dischi devono essere…

11974 Detail

Traccia del generatore

Un magnete produce corrente. Un binario con una ferrovia giocattolo magnetica passa attraverso una grande bobina. Quando il binario giocattolo viene spostato…

10012 Haupt

Tutti i triangoli sono uguali

Proiezione centrale: Proiettare con diverse forme di triangoli ombre sovrapponibili su una parete decorata con triangoli equilateri.

10100 Haupt

Un fantasma che scompare

Il fantasma scompare. Dove è andato? Il fantasma riappare. Da dove viene? Un puzzle composto da tre pezzi: un elemento di base, due pezzi da scambiare. Quanti…

11103 Illustration alt

Velocità di reazione

Reagire rapidamente a stimoli diversi! Vedere - sentire - percepire: Quale stimolo vi farà premere il pulsante più velocemente?

Workshop-Links
Strahlende Einsichten

Alla scoperta delle radiazioni – Radioattività

Il CERN di Ginevra, il disastro di Fukushima, le nuove tecniche di radioterapia applicate per la cura del cancro: la fisica atomica e nucleare fa continui…

DSF4159

Asseln unter der Lupe - inklusiv

Asseln sind bestimmt keine besonders beliebten Haustiere – umso mehr eignen sie sich aber als Einstieg in die Tierkunde. Was machen eigentlich Zoologen, deren…

Spurensicherung expo

CSI Technorama – Il rilevamento delle tracce

Un’irruzione, un incidente, un crimine: la prima cosa da fare sul luogo del delitto è sempre rilevare le tracce. Ci sono impronte digitali? Tracce di…

Fluoreszenz2

Effetti luminosi in natura e nell’ambiente domestico – Fluorescenza

Cos’è che fa illuminare gli oggetti fluorescenti? Dove si possono verificare gli effetti luminosi? Vi faremo estrarre coloranti fluorescenti da oggetti di uso…

Iss

Happy Hour sulla ISS – Il trattamento dell’acqua

Anche agli astronauti della stazione spaziale internazionale ISS a volte viene voglia di un Campari Soda. Ma dove trovano l’acqua tonica? Nello spazio non c’è…

Asseln

Incontri ravvicinati con gli isopodi – Metodi scientifici

Gli isopodi non sono certo tra gli animali domestici più amati, ma sono perfetti per iniziare a scoprire il mondo della zoologia. In cosa consiste esattamente…

Esperimento-Links
Agar Cell Diffusion DSC 0413 P960

La diffusione in cubetti di agar

Utilizzeremo cubetti di agar per comprendere l’effetto delle dimensioni sulla diffusione. Tutte le cellule biologiche hanno bisogno di trasportare sostanze, al…

Anti Gravity Mirror DSC 6663 H1

Specchio anti gravità

Imparare a volare con il trucco dello specchio L’immagine riflessa della nostra metà di destra sembra essere la nostra parte sinistra. Ecco come inscenare…

Altri risultati da sfogliare
Placeholder image

Acustica

Placeholder image

Algoritmi

Placeholder image

Animali, piante, habitat

Placeholder image

Automatismi

Placeholder image

Biologia

Placeholder image

Campi

Placeholder image

Caos

Placeholder image

Caratteristiche della vita

Placeholder image

Chimica

Placeholder image

Chimica in cucina

Placeholder image

Colori

Placeholder image

Colori chiari

Placeholder image

Corpo umano

Placeholder image

Correnti

Placeholder image

Criptologia

Placeholder image

Crittografia

Placeholder image

Dati e informazioni

Placeholder image

Elementi di design

Placeholder image

Elettricità

Placeholder image

Elettricità e magnetismo

Placeholder image

Elettricità ed energia

Placeholder image

Elettromagnetismo

Placeholder image

Elettrostatica

Placeholder image

Energia