Caos

Exponate-Links
10433 Haupt

Camera delle nuvole

Zoo di particelle: Hai mai visto un muone? Le particelle elettricamente cariche non sono direttamente visibili nemmeno nella camera a nebbia per diffusione.…

10975 Haupt

Fiori di ghiaccio

Guarda l’acqua congelarsi I cristalli si formano sulla superficie fredda, come i fiori di ghiaccio sui vetri delle finestre, un fenomeno sempre più raro…

10056 Haupt I

Fontana caotica

«Fontana caotica (o turbolenta)» Direzione di rotazione: impossibile da prevedere. I dodici contenitori di questa ruota della fontana sono tutti della stessa…

11046 Illustration alt

Gocce d’acqua danzanti

Fenomeno di Leidenfrost. Rimane sorprendentemente a lungo, la goccia d’acqua, quando cade su una piastra bollente. Scivola sulla piastra a 280 gradi,…

10210 Phänomen

Icy Bodies

Pioggia di comete Il ghiaccio secco non si scioglie quando si riscalda. Passa direttamente allo stato gassoso, e lo fa molto rapidamente. Questo gas fuoriesce…

10434 Haupt

Il bacino tettonico

«Bacino tettonico» Quando la terra trema, il terreno solido inizia a fluire o persino a «bollire», come se fosse liquido. Qui, le particelle di sabbia rosse…

10072 Haupt

Il globo turbolento

Correnti e le loro forme Mai messo in rotazione un globo? Azionato da una manovella, si forma una serie di strisce orizzontali. Cosa succede se si rallenta…

11864 Haupt

Il grande è nel piccolo: i cristalli

Ordine sorprendente Scuotete, per favore. Quando le sfere si fermano, si dispongono formando motivi regolari. Questi motivi possono essere compressi, quasi…

10220 Haupt

Kalliroskop©

Magia e bellezza del movimento fluido Un generatore o meglio un osservatore di vortici per eccellenza. Consente di creare vortici affascinanti, apparentemente…

10035 Detail

La pallina equilibrista

Attrazione verso il getto. Palline da ping-pong galleggiano su un getto d'acqua: com'è possibile? La pallina non rimane esattamente al centro del getto.…

10994 Detail

Landfall

Imbuti e valli La sabbia in questa grande sfera di vetro scorre attraverso fori sul fondo. Questo genera fratture sulla superficie della sabbia, simili ai…

DSCF1135

L’esperimento delle tazze di tè

«Fisica quotidiana» Sperimentare come Albert Einstein. In un trattato sulla formazione dei meandri fluviali, scrisse: «Inizio con un piccolo esperimento che…

10484 1

Manifestazioni delle correnti termiche

«Celle convettive» L'aria calda sale, così come i liquidi caldi. Questo costringe l'aria e l'umidità a scendere in altre zone. Le strutture che si formano…

10136 Haupt

Meandri

Meandri sul vetro. La lastra di vetro è leggermente inclinata. Sulla sua superficie scorrono sottili getti d'acqua. Quali percorsi segue l'acqua? Il percorso…

10217 Haupt

Onde interne

Onda all’indietro Inclinate il contenitore – il liquido blu, più pesante, scende verso il basso. Quando colpisce la parete del contenitore, rimbalza, creando…

10054 Haupt

Pendolo caotico

Slancio e snodo Un lungo pendolo leggero, collegato a un piccolo ma pesante pendolo. Un impulso dato al pomello mette in rotazione l'intero…

10055 detail

Pendolo caotico II

Slancio e cambiamento Tre piccoli pendoli attaccati a un grande braccio rotante. Un impulso dato al pomello mette in rotazione l'intero sistema. L'effetto…

10287 1

Sculture mobili verticali

Pendoli caotici. Lunghezza e ampiezza: il comportamento di un pendolo semplice è perfettamente prevedibile. Nessun caso. Ma aggiungete un altro pendolo, poi…

10362 Haupt

Tempesta di sabbia subacquea

Dune sott'acqua Al mare, sulla spiaggia sabbiosa e poco profonda, si può osservare un paesaggio di dune sottomarine, modellate dalle maree. Nella sfera di…

10361 Detail II

Valanghe di sabbia nell'acqua

«Settling Column» La sabbia segue la gravità. Lo stesso accade in questo tubo di vetro rotante. Riempito principalmente di acqua, la sabbia si deposita sul…

10875 Haupt

Valanghe sottomarine

«Underwater Avalanche» La «sabbia» in questo recipiente rotondo pieno d'acqua è composta da minuscole sfere di vetro. A seconda dell'inclinazione del disco,…

10432 Haupt

Vortici di Taylor-Couette

Flusso di Taylor-Couette Due cilindri concentrici: Lo spazio tra loro è riempito con un liquido (kalliroscopio) che rende ben visibili i flussi. Il cilindro…

Altri risultati da sfogliare
Placeholder image

Acustica

Placeholder image

Algoritmi

Placeholder image

Animali, piante, habitat

Placeholder image

Automatismi

Placeholder image

Biologia

Placeholder image

Campi

Placeholder image

Caratteristiche della vita

Placeholder image

Chimica

Placeholder image

Chimica in cucina

Placeholder image

Colori

Placeholder image

Colori chiari

Placeholder image

Corpo umano

Placeholder image

Correnti

Placeholder image

Criptologia

Placeholder image

Crittografia

Placeholder image

Dati e informazioni

Placeholder image

Elementi di design

Placeholder image

Elettricità

Placeholder image

Elettricità e magnetismo

Placeholder image

Elettricità ed energia

Placeholder image

Elettromagnetismo

Placeholder image

Elettrostatica

Placeholder image

Energia

Placeholder image

Fisica