Ansia da separazione
L’acqua e le proprietà magiche dei pennarelli neri La cromatografia (una tecnica che separa i vari tipi di inchiostro in base alla velocità di distribuzione…
CakeLab – Ogni ingrediente ha la sua funzione
«Rincasando sul carretto, pensa al dolce la bambina: un par d’ova, latte un etto, burro, zucchero e farina». Questa filastrocca descrive i segreti per un dolce…
Come un pittore – La chimica dei coloranti
Se al rosso unisci il giallo, avrai il blu, se non ci credi prova tu! Perché il cavolo rosso può essere sia rosso che blu? Questione di chimica. I colori…
CSI Technorama – Il rilevamento delle tracce
Un’irruzione, un incidente, un crimine: la prima cosa da fare sul luogo del delitto è sempre rilevare le tracce. Ci sono impronte digitali? Tracce di…
Dolce, acido, salato, amaro, umami – PCR
Quando addentiamo un hot dog sentiamo tutti lo stesso sapore? E se non è così, che ruolo hanno i nostri geni? PCR è l’acronimo inglese per Polymerase Chain…
Effetti luminosi in natura e nell’ambiente domestico – Fluorescenza
Cos’è che fa illuminare gli oggetti fluorescenti? Dove si possono verificare gli effetti luminosi? Vi faremo estrarre coloranti fluorescenti da oggetti di uso…
Happy Hour sulla ISS – Il trattamento dell’acqua
Anche agli astronauti della stazione spaziale internazionale ISS a volte viene voglia di un Campari Soda. Ma dove trovano l’acqua tonica? Nello spazio non c’è…
PowerBooster - Analisi strumentali
Un'intera gamma di bevande come caffè, bevande energetiche e cola contiene caffeina. Anche a piccole dosi, questa sostanza può eliminare temporaneamente la…
Progetti scolastici individuali presso il REM
rogetti di lavoro o di classe per maturità Che si tratti di polline per il controllo della qualità del miele o come modelli per oggetti di design,…
Scivolosi, un po' disgustosi, ma gustosi – Alginato
Le tecniche scientifiche e il know-how dei laboratori di chimica aprono anche delle possibilità creative per la preparazione degli alimenti. Risveglia…
Sostanza sconosciuta – Analisi chimiche
Ogni giorno entriamo in contatto con sostanze che hanno la forma di una polvere bianca. Nella maggior parte dei casi possiamo riconoscerla assaggiandola con la…
Villa Kunterbung - Farbchemie inklusiv
Rot und gelb macht blau, widdewiddewitt und grau macht grün! Warum Rotkohl sowohl Blau als auch Rot sein kann, hat seinen Grund in der Chemie. Farben spielen…
Spettri
Elementi e i loro colori. Distinguere singole tonalità da un’impressione cromatica: difficile quanto riconoscere i singoli strumenti in un’orchestra.…
Acustica
Algoritmi
Animali, piante, habitat
Automatismi
Biologia
Campi
Caos
Caratteristiche della vita
Chimica
Chimica in cucina
Colori
Colori chiari
Corpo umano
Correnti
Criptologia
Crittografia
Dati e informazioni
Elementi di design
Elettricità
Elettricità e magnetismo
Elettricità ed energia
Elettromagnetismo
Elettrostatica
Energia