Vedi

Exponate-Links
11477 Haupt

Ambiente asimmetrico (camera di Ames)

Un piccolo diventa grande. Una stanza assolutamente normale, almeno vista attraverso il foro di osservazione. Ma aspetta, il fratellino qui supera in altezza…

11837 1

Amplificatore di profondità

Percepire le distanze in modo diverso. Il Tiefenverstärker (amplificatore di profondità) aumenta artificialmente la distanza tra i nostri occhi: da una media…

10431 Detail

Anelli barcollanti

Magico: Tre anelli fluttuano in perfetto equilibrio. Che sembrino bilanciarsi come monete che girano è solo un’illusione. Gli anelli sono saldamente collegati…

11800 Haupt

Benvenuti nel settore K… ?

Così leggiamo, così comprendiamo ciò che è scritto. Manca una lettera, la parola è scritta male – eppure comprendiamo subito cosa intende. La parola…

11739 Haupt

Bersaglio mancato

Lanciare una palla attraverso un anello: facile. Anche con questi occhiali? Gli occhiali spostano il campo visivo. È molto probabile che ora la palla manchi…

11763 11813 Detail I

Chambiamento di lato

Un cubo di filo metallico ruota davanti a uno specchio. Se si strizza un occhio e si fissa uno spigolo anteriore del cubo di filo metallico, si vede un certo…

10419 Haupt

Cilindro a strisce

Fino a far tremare l’occhio… Se il tempo di esposizione è troppo lungo, la fotocamera non riesce a catturare movimenti veloci. Allo stesso modo, l’immagine…

10084 Haupt

Cinematografo in filo metallico

Illusione di movimento. Con un tocco poetico, quest’opera d’arte rappresenta illusioni di movimento, alla base della tecnologia cinematografica e…

10125 Haupt

Contrasto di colori

Così blu può essere il blu. Due quadrati di colore, uno più chiaro, uno più scuro. Sicuri? Per quanto diverse le percepiamo, in realtà hanno lo stesso…

11762 Detail

Corpi mutevoli

Chiaramente ambiguo. Un oggetto, due forme: i « cubi di Necker » appartengono agli oggetti a percezione ambigua. Percepire la dimensione spaziale e la…

10535 Haupt

Dadi impossibili

Una matita perfettamente dritta che si contorce. Quando il cervello si oppone a ciò che l’occhio vede: sembra impossibile che la matita passi in quel modo…

11559 Haupt

Deformazioni di un cerchio

I motivi prendono vita. Gli ovali si sviluppano attorno a cerchi fermi. Si formano imbuti, i coni si ergono. Linee curve danzano come serpenti. Immagini che,…

10231 Haupt

Deformazioni di un cerchio

Le figure geometriche prendono vita. Quante cose crediamo di vedere nelle forme dei dischi rotanti! Gli ovali si avvolgono intorno a cerchi fermi. I coni…

11760 Detail

Di due fanno uno

Uno sguardo nuovo su volti familiari. Siete in tre seduti a un tavolo. Una persona guarda in due specchi. Con l'occhio destro vede la persona seduta a destra,…

Placeholder image

Die gelbe Toilette - Herren

Colori dal nulla Con la luce gialla, le pareti sembrano prive di colore. Dopo un minuto, si accende brevemente l’illuminazione normale, facendo emergere i…

11794 Unused

Dischi disuguali

Valutare e pesare. Situazione visiva e aspettative conseguenti: il legno è più leggero del metallo, ovvio. Sicuri? Quale peso ci aspettiamo osservando il…

10115 Haupt

Eppur si muove!

Freeze! La mano destra si muove verso sinistra – poi torna indietro. Eppure, rimane immobile. Il lampo stroboscopico illumina sempre la mano nella stessa…

Placeholder image

Farbenwechsel - Damen

Immagini nascoste Ogni cabina dei bagni è illuminata alternativamente con luce rossa, gialla e blu. Sulle pareti si trovano immagini visibili solo con una…

10322 Haupt I

Fenachistoscopio

Precursore del cinema moderno. Phenakistes = ingannatore: due dischi stampati con fessure a raggiera permettono di far scorrere « film » fantastici. Questo…

10046 Detail

Gli spigoli rivelano informazioni

Punto, bianco, un po’ misterioso. Due pannelli grigi, ciascuno con una croce. A destra, una superficie bianca: In un caso, la superficie è nettamente…

10165 Detail

Grigi scorrevoli

Tutto in zona grigia. Chiaro e scuro non sono grandezze assolute per la nostra percezione. Poiché non percepiamo il grigio delle strisce in modo isolato, ma…

10427 Haupt

Griglia di Hermann e griglia scintillante con varianti

Un’immagine statica che sfarfalla. Da una certa distanza, con lo sguardo fermo, queste immagini sfarfallano. Scintillano. La griglia di Hermann osservata da…

10050 Detail

I globuli nell'occhio

Uno sguardo al polso! I globuli rossi assorbono particolarmente bene la luce blu. Se guardiamo una fonte luminosa blu, riconosciamo dei punti pulsanti.…

11752 Detail

I profumi delle cose

Vedere, annusare, valutare. Formaggio? Piacevole. Calzini puzzolenti? Sgradevole! Esatto – ma non qui. Il contesto visivo influisce infatti in modo…

10244 Haupt

Il blu è più lento

Slow Blue. Tre punti luminosi si muovono esattamente alla stessa velocità. Eppure, il punto blu sembra rimanere indietro rispetto agli altri. Più o meno…

10033 Detail

Il diaframma automatico

Pupille: una reazione sorprendente. Un occhio abbagliato, due pupille reagiscono. La reazione della pupilla alla luce è un riflesso involontario. In una…

1034210343 Detail

Il fenomeno di Pulfrich

Trucco semplice, effetto sorprendente. Un oggetto oscilla. Osservato con un filtro scuro davanti all'occhio: l'oggetto oscillante ora si muove su una…

10343 Haupt

Il pendolo di Pulfrich

Questo pendolo ruota. Osservato attraverso l’ottica, questo pendolo oscilla su una traiettoria ellittica. Con un filtro grigio davanti all’altro occhio,…

11772 Detail

Il sé diviso

Mano destra: la mano sinistra. Mano sinistra: la mano destra. Uno sguardo dal lato destro nello specchio: certo, è la mano sinistra. Muovi la mano sinistra:…

10227 Haupt

Il temperino che si può toccare (o no)

Ahi! Un coltellino svizzero fluttua libero nell’aria. Apparenza e realtà: nessuno si taglia con questo coltello. Provare ad afferrarlo lascia la mano nel…

11012 Haupt

Immagini fantasma

« Triple Eye Lightsticks » Dodici barre LED multicolori, disposte verticalmente, lampeggiano. Se lo sguardo scorre lentamente da sinistra a destra, si…

10128 Detail

Inversione cromatica

Albero rosso che diventa tutto verde. Come mai l’albero cambia colore? Se fissiamo un’immagine abbastanza a lungo, i coni dei nostri occhi (i recettori del…

11806 Haupt

Io

Il mondo nella tua testa. Una stanza priva di distrazioni, senza contrasti né contorni: l’intero campo visivo è esposto a un unico stimolo costante e…

11808 Haupt

Io tu noi

Cinque volti – un mondo. Una riflessione stimolante su temi come la libertà, il senso di appartenenza e sentimenti come timidezza o imbarazzo: con chi…

11417 Klankkaatser Haupt

Klankkaatser

Ciao mondo? Ha la forma di una lampadina, sembra una capsula spaziale: benvenuti nel Klankkaatser! C'è qualcuno? Le onde sonore non si disperdono nel vuoto,…

10352 Phänomen

L'arcobaleno di Smiley

Dal bianco e nero a un arcobaleno di colori. Dischi con motivi in bianco e nero, illuminati da una lampada bianca. Ma questa lampada ha un trucco! Cambia…

10494 Detail

L'effetto cascata (La spirale persistente)

Movimenti illusori, la loro direzione e immagini residue. Quando il disco ruota, i motivi a spirale sembrano invertirsi. Poi, dopo averli fissati per un po’,…

10297 Haupt

L'immagine persistente

Vedere il nulla. Un forte lampo di luce innesca un processo fotochimico sulla nostra retina. Questo processo dura più a lungo del breve lampo di luce che ha…

10029 Detail II

L'occhio visto da vicino

Miope/ipermetrope: fa la differenza. Possiamo vedere chiaramente oggetti sia vicini che lontani. Infatti, i nostri muscoli oculari possono modificare la forma…

10527 Detail

La bacchetta magica

La persistenza della visione. In realtà, la luce è invisibile. Se non colpisce direttamente i nostri occhi, non possiamo vederla. Senza uno schermo, una…

10037 Haupt

La banana: prima verde, poi di nuovo gialla

Se si posiziona un filtro blu esattamente sulla banana gialla, la banana appare verde: logico, no? Un filtro blu più grande che copra anche l'area dello sfondo…

10068 Haupt

La finestra trapezoidale

Mezza rotazione in avanti, mezza indietro. Una finestra, disegnata in prospettiva, assume così una forma trapezoidale. Appesa a un filo di nylon, ruota su se…

10116 Detail

La scala infinita di Escher

Salire verso il basso. Per fortuna, questa scala infinita non esiste nel nostro mondo. Sale senza mai finire. Allo stesso modo, il suo percorso verso il basso…

10418 Phänomen

Lampioni e anelli di Newton

Di notte, tutti i gatti sono grigi! Un cartoncino colorato (sotto luce normale): sotto una luce monocromatica arancione perde i suoi colori. Illuminato dalla…

11795 Detail

L’occhio che solleva

Questa mostra riguarda il conflitto tra la situazione visiva e la sensazione che mi aspetto dai pesi e la sensazione che provo quando sollevo effettivamente il…

Placeholder image

Mal kleiner, mal grösser - Herren

Attira-sguardi Fissa il centro della spirale per venti secondi. Poi osserva il palmo della tua mano. Apparirà come se si contraesse e si…

11015 Phänomen

Metamorfosi della luce

« Successioni luminose » – la fisica capovolta. La luce deforma il metallo: le leggi fisiche qui sembrano – e appaiono – capovolte. Un disco metallico bianco…

10103 Phänomen

Miraggio

O forse no? Sembra incredibilmente reale: un’immagine tridimensionale – in questo caso una piuma – riflessa da uno specchio sferico. Impossibile da toccare.

11810 Haupt

Nuvole meravigliose

Le nuvole scorrono – le forme appaiono. Fenomeno della pareidolia: osservando a lungo le nuvole che scorrono sul grande schermo, vediamo animali, oggetti e…

10124 Haupt

Ombre colorate

Tre luci per ombre in sei colori. Rosso. Verde. Blu. Tre lampade illuminano lo sfondo bianco. Su di esso vediamo sei ombre di colori diversi: una sorprendente…

11798 Detail II

Ombre in tre dimensioni

L’ombra prende profondità. Illuminato in rosso e verde, un tetraedro proietta un’ombra rossa e una verde sullo schermo. Attraverso occhiali con filtri rossi e…

11796 Haupt

Passeggiata prismatica

Riorientarsi nello spazio. In noi, la vista e il movimento sono strettamente collegati: vediamo dove si trovano le cose e percepiamo contemporaneamente la…

10173 Phänomen

Penombre (ombre di Goethe)

L’ombra di Goethe. Lampada bianca accesa, anche la rossa: la mano proietta un’ombra rossa e una verde! Vediamo colori che non esistono. Com’è possibile? La…

11744 Phänomen I

Piastrelle oblique

Illusione del muro del caffè: l’inganno delle piastrelle. Queste linee parallele sembrano davvero oblique! I quadrati neri e bianchi possono essere disposti…

11815 Haupt

Projezione tridimensionale

3D – il cinema lo crea la mente. Dalle ombre rosse e verdi emergono oggetti plastici e tridimensionali. Attraverso occhiali con filtri rossi e verdi, ciascun…

11802 Haupt

Prospettive invertite

Una galleria d’arte svela contraddizioni. Questa scultura spaziale tridimensionale capovolge completamente le nostre abitudini visive. Rivolta lo spazio,…

10341 Haupt

Pseudoscopio

In realtà … Cosa accadrebbe se osservassimo il mondo con una distanza tra gli occhi di 36 cm – invece dei soliti 6 cm – e se le informazioni destinate…

10251 Haupt

Punti luminosi e figure in movimento

Il nostro cervello funziona come una cinepresa? Simile a un flip-book, qui viene proiettato un film infinito. I protagonisti sono dodici piccoli punti…

11818 Phänomen I

Quadratura del cerchio

Ogni cosa ha sempre due lati. Da un lato si vede un quadrato, dall’altro un cerchio. Tutto dipende dal punto di vista e dalla prospettiva. La struttura a…

10426 1

Reticolo di Hermann scintillante

Ecco perché i presentatori televisivi non indossano camicie colorate. Motivi appaiono nei motivi. Almeno quando li si osserva a lungo. Compaiono linee scure,…

11756 Haupt

Scacchi sbilenchi

Grandi e grossi per alcuni – piccoli e sottili per altri. Un gioco di scacchi completamente sbagliato, no? D’accordo? Quasi. La scacchiera è perfettamente in…

11575 Detail II

Sculture in luce stroboscopica

« BLOOM Revelation » e « BLOOM Accordance ». Le sculture prendono vita: singole immagini, in rapida successione, vengono combinate dal nostro cervello in un…

12014 Seelenspiegel Detail 1

Seelenspiegel

La luce colorata prende vita grazie alla vostra immaginazione. L'interazione della luce con vari oggetti e filtri di vetro crea affascinanti disegni di colore…

11745 Haupt

Senso della pesantezza

La forma influenza le aspettative. Illusione dimensione-peso: la scatola superiore di due impilate sembra più pesante di entrambe le scatole insieme. Stimare…

11812 Haupt

Sguardi differiti

Agire e vedere con un ritardo temporale. Catturare i pesci con la lenza: di per sé, nulla di più semplice, il magnete sulla canna si guida facilmente. Ma…

10006 Detail

Sintesi additiva dei colori

Mescolare i colori della luce. Giocare con la luce rossa, verde e blu e con la loro intensità. Sovrapposte e regolate in modo ottimale, il rosso, il verde e…

10186 Haupt

Superfici grigie in movimento

Rimanendo fermi, muoversi, ruotare, ridursi, crescere. Si muovono, queste figure grigie – eppure rimangono ferme sul posto. Figure grigie, sottilmente…

11804 Detail

Testa vuota

Non ha occhi che per te. Un passo a sinistra, tre a destra, un po’ verso l’alto, oppure verso il basso: è impossibile sfuggire a quello sguardo. Quegli occhi…

11792 Detail

Tre sedie

Un'altra prospettiva: la percezione spaziale. Attraverso il foro di osservazione si vedono tre sedie. Solo una è costruita come ce la aspettiamo. Lo svela lo…

10046 Detail

Trovate il vostro punto cieco

Non c’era forse un’arancia? Fissare la mela con un occhio e avvicinarla lentamente al viso. A una certa distanza, l’arancia accanto alla mela sembra…

11629 Detail I

Tunnel rotante

Aggrappati! Camminare su terreno solido, come su una nave che ondeggia. Rimanere stabili, camminare dritti su un terreno pianeggiante: niente di più facile. O…

11747 Detail

Uguale e diverso

L’illusione della disuguaglianza. Due archi di legno identici sono affiancati. L’arco interno sembra più grande, ma non lo è. Negli archi circolari, il bordo…

10423 Detail

Un vortice sul palmo della mano

Motivo rotante e la sua immagine residua. Fissate per un po’ il motivo rotante di punti, poi guardate il palmo della vostra mano: ora sembra ruotare anch’esso…

Placeholder image

Unsicherer Boden - Damen

Superfici montuose e pianure vallive. L'intero pavimento è ricoperto da una pellicola con disegni di avvallamenti e rilievi. Questo crea l'illusione di un…

Placeholder image

Unsicherer Boden - Herren

Superfici montuose e pianure vallive. L'intero pavimento è ricoperto da una pellicola con disegni di avvallamenti e rilievi. Questo crea l'illusione di un…

11765 Detail

Vaso o faccia?

Vaso con due volti. A un certo punto, l’immagine cambia: prima è un vaso. Ruota. Fermo! Ecco due volti. Due persone che parlano tra loro. Due fondamenta…

10049 Detail

Vedere i capillari all'interno dell'occhio

Riconoscere ciò che altrimenti non vediamo mai. Davanti (non dietro) alla retina del nostro occhio scorre una rete di vasi sanguigni. Non la vediamo. Il…

10301 Haupt

Vedere i colori dove non ci sono (dischi di Benham))

Dischi di Benham: vedere colori dove non ci sono. I dischi mostrano motivi con forme nere e bianche. Quando questi dischi ruotano, percepiamo dei…

11755 Haupt

Visione tattile

A volte rotonda, a volte ovale. A occhi chiusi, esplorando con le dita, la ciotola sembra avere una forma ovale. Guardata attraverso la lente e toccata,…

11741 Detail

Viso cancellabile

Un gesto – e il viso scompare. Basta un semplice movimento della mano, e un viso scompare, del tutto o in parte. L’installazione « Viso cancellabile » gioca…

10867 Detail

«Poppier»

Quando i muri ondeggiano. Prospettiva inversa: sconvolge le nostre abitudini visive. Il dipinto-scultura tridimensionale « Poppier » capovolge letteralmente…

Esperimento-Links
Color Contrast Main

Contrasti

Il colore di un oggetto può sembrarci diverso a seconda del colore dello sfondo. In questo esperimento vediamo come sembrano cambiare i colori in base allo…

Moire Patterns Main

Effetto moiré

Gli allineamenti irregolari possono produrre effetti interessanti Osservando una rete di recinzione attraverso un’altra rete, può capitare di vedere un…

Afterimage Main

Immagine persistente

Un lampo di luce imprime un’immagine che rimane negli occhi Se osserviamo un oggetto luminoso, come una lampada o il flash di una fotocamera, possiamo…

Ambiguous Cube 2

L’ambiguità del cubo

Quando il cervello si confonde, possono accadere cose strane. Alcuni oggetti sono ambigui, ci inviano degli stimoli visivi che il cervello può interpretare in…

Hole In Your Hand Main

Mano bucata

Che cosa è successo alla vostra mano? Abbiamo due occhi, eppure vediamo una sola immagine di ciò che ci circonda. Che cosa fa il cervello quando gli occhi…

Blind Spot Experiment Explo 2

Punto cieco

Vedere o non vedere La retina risponde alla luce che riceve e invia segnali al cervello permettendoci di vedere. Una parte della retina, tuttavia, non fornisce…

Disappearingact main

Scomparire

Per rimanere nascosti è meglio stare fermi Alcuni animali si mimetizzano talmente bene nell’ambiente circostante che è impossibile riuscire a vederli.…

Fading Dot Main

Un punto che scompare

Prima c’è, poi non c’è più: un oggetto con un bordo poco netto può scomparire sotto ai nostri occhi. Un punto dal colore indefinito, senza bordi netti, sembra…

Workshop-Links
Auge

Occhio alla vista – Struttura e funzionamento dell’occhio

A volte ci piace fare gli occhi dolci a qualcuno, altre volte stiamo all’occhio. Abbiamo occhio per certe cose, eppure ci capita di chiudere un occhio. Al di…

Altri risultati da sfogliare
Placeholder image

Acustica

Placeholder image

Algoritmi

Placeholder image

Animali, piante, habitat

Placeholder image

Automatismi

Placeholder image

Biologia

Placeholder image

Campi

Placeholder image

Caos

Placeholder image

Caratteristiche della vita

Placeholder image

Chimica

Placeholder image

Chimica in cucina

Placeholder image

Colori

Placeholder image

Colori chiari

Placeholder image

Corpo umano

Placeholder image

Correnti

Placeholder image

Criptologia

Placeholder image

Crittografia

Placeholder image

Dati e informazioni

Placeholder image

Elementi di design

Placeholder image

Elettricità

Placeholder image

Elettricità e magnetismo

Placeholder image

Elettricità ed energia

Placeholder image

Elettromagnetismo

Placeholder image

Elettrostatica

Placeholder image

Energia