Il fenomeno di Pulfrich
Trucco semplice, effetto sorprendente.
Un oggetto oscilla. Osservato con un filtro scuro davanti all'occhio: l'oggetto oscillante ora si muove su una traiettoria circolare!
L'oscuramento rallenta la trasmissione degli stimoli dall'occhio al cervello. I due occhi vedono così l'oggetto in posizioni diverse, che il cervello interpreta come profondità spaziale. Un fenomeno che prende il nome da Carl Pulfrich, che lui stesso non poteva mai vedere le ombre.
dokument-Links
Altri risultati da sfogliare