← torna all'elenco delle offerte

Angebot nach Ausstellung

Luce e visione



Il settore Paesaggi mentali è rivolto al maggior fenomeno naturale in assoluto: la percezione umana. Qui il fenomeno da studiare siete voi.

Esperimenti sorprendenti evidenziano la relazione tra stimoli sensoriali e percezione e quali «Paesaggi mentali» individuali sa creare il cervello su tali basi. Molte installazioni sorprendono anche solo passandovi davanti: p.es. solo quando ci si trova a pochi passi dall’installazione prospettive invertite, si scopre che il cervello fa automaticamente delle correzioni.

E poiché molto di ciò che riteniamo la nostra percezione, spesso può essere verificato solo nel confronto, il settore si presenta nel suo complesso interattivo. Particolarmente emozionante è quindi la «Machine to be another», che vi farà scoprire come ci si sente nel corpo di un’altra persona.

Un’altra fantastica installazione per visitatori forti di stomaco è il tunnel rotante, in cui il senso della vista mette alla prova l’equilibrio. Anche l’ambiente asimmetrico e la stanza di Ames affascinano con le loro distorsioni ottiche e suscitano stupore nei visitatori.
Exponate-Links
11374 Haupt

"Delta Phi"

Fenomeno ottico: caustiche. La superficie di questo oggetto ricorda quella di un’acqua in movimento. Illuminata dall’alto, riflette i raggi luminosi incidenti…

11037 Phänomen

Ancora Vuoto

« Still Empty »: il tentativo di riempire un bicchiere di luce. Che fatica di Sisifo! Il raggio (plasma, una miscela segreta di gas nobili) fluisce…

11078 Detail

Angolo d'incidenza

Quando inizia la riflessione totale? La luce di solito si propaga in linea retta. Cosa accade quando incontra una superficie limite? A seconda dell’angolo di…

10030 Haupt

Aurora

Un riflesso diverso dal solito. Filtri colorati in uno specchio: perché non vediamo semplicemente la loro immagine esatta? La superficie dello specchio è…

10158 Haupt

Bacchette fantasma

Messo sotto gli occhi: Densità ottica. Un po’ come quando la cannuccia nel bicchiere sembra piegata – ecco un altro modo di mostrare il fenomeno della «…

10387 Phänomen

Capolavori di sapone

Un film con una protuberanza. Bellissimi, i colori che si formano quando il film di sapone si estende in larghezza e altezza! I suoi motivi colorati cambiano…

10223 Detail

Catarifrangente

Occhio di gatto = catarifrangente. Nella luce dei fari, brilla intensamente, chiaramente visibile alla conducente: l’« occhio di gatto ». Il pedone accanto lo…

10862 1

Che cos'è la polarizzazione?

Luce e oscillazioni. La luce normale, non polarizzata, è un mix di onde luminose con diverse direzioni di oscillazione. Quando tutte le onde luminose hanno la…

10419 Haupt

Cilindro a strisce

Fino a far tremare l’occhio… Se il tempo di esposizione è troppo lungo, la fotocamera non riesce a catturare movimenti veloci. Allo stesso modo, l’immagine…

10084 Haupt

Cinematografo in filo metallico

Illusione di movimento. Con un tocco poetico, quest’opera d’arte rappresenta illusioni di movimento, alla base della tecnologia cinematografica e…

11023 Detail I

Coleotteri luminosi al Plasma

Come per magia: coleotteri che brillano. In una ciotola di vetro a doppia parete, riempita con gas nobile, si trovano decine di piccole lampadine modificate,…

10125 Haupt

Contrasto di colori

Così blu può essere il blu. Due quadrati di colore, uno più chiaro, uno più scuro. Sicuri? Per quanto diverse le percepiamo, in realtà hanno lo stesso…

10249 Phänomen

Diffrazione con il laser

Schemi di diffrazione: quando la luce viene deviata. Quando la luce colpisce una struttura sottile (come un capello), viene deviata da essa. Qui, un raggio…

10121 Haupt

Effetto Faraday

Il campo magnetico agisce sulla direzione di polarizzazione. Qui, la luce viene polarizzata da un filtro e fatta passare attraverso un liquido. Dall’altra…

10115 Haupt

Eppur si muove!

Freeze! La mano destra si muove verso sinistra – poi torna indietro. Eppure, rimane immobile. Il lampo stroboscopico illumina sempre la mano nella stessa…

10863 Detail

Esperimenti con la lauce polarizzata

Giocare con luce e colori. La luce è un’onda – e le sue oscillazioni vibrano in direzioni diverse. Con filtri polarizzanti e oggetti di uso quotidiano, è…

10417 Haupt

Fastidioso rifleso

Riflessi indesiderati – il trucco semplice. I fotografi lo sanno bene: i riflessi di luce su vetri o superfici d’acqua possono essere fastidiosi. Un filtro…

10322 Haupt I

Fenachistoscopio

Precursore del cinema moderno. Phenakistes = ingannatore: due dischi stampati con fessure a raggiera permettono di far scorrere « film » fantastici. Questo…

11036 Phänomen

Fulmini-multicolori

Ragnatele luminose fino ai lampi di un temporale. « Multi-Color Luminglas™️ » è un sandwich di lastre di vetro riempito con microsfere di vetro ricoperte di…

11266 Detail

Giant Pin Screen

Il più grande Pin Screen del mondo. Con 250.000 pioli di plastica mobili, il più grande Pin Screen del mondo produce impronte tridimensionali di dita, mani e…

10372 Haupt

Giochi di ombra

Ombre: molto più di semplice assenza di luce. Quante penombre e ombre nette si formano quando ti metti davanti a dieci fonti luminose? Con un disco scuro…

10046 Detail

Gli spigoli rivelano informazioni

Punto, bianco, un po’ misterioso. Due pannelli grigi, ciascuno con una croce. A destra, una superficie bianca: In un caso, la superficie è nettamente…

10165 Detail

Grigi scorrevoli

Tutto in zona grigia. Chiaro e scuro non sono grandezze assolute per la nostra percezione. Poiché non percepiamo il grigio delle strisce in modo isolato, ma…

10427 Haupt

Griglia di Hermann e griglia scintillante con varianti

Un’immagine statica che sfarfalla. Da una certa distanza, con lo sguardo fermo, queste immagini sfarfallano. Scintillano. La griglia di Hermann osservata da…

10122 Haupt

I colori spariscono

Questo prisma ha un effetto separatore. La luce bianca è composta da colori dello spettro. Il prisma la scompone in modo che diventino visibili. I filtri…

10050 Detail

I globuli nell'occhio

Uno sguardo al polso! I globuli rossi assorbono particolarmente bene la luce blu. Se guardiamo una fonte luminosa blu, riconosciamo dei punti pulsanti.…

10244 Haupt

Il blu è più lento

Slow Blue. Tre punti luminosi si muovono esattamente alla stessa velocità. Eppure, il punto blu sembra rimanere indietro rispetto agli altri. Più o meno…

10435 Haupt

Il cannocchiale di Keplero

Due lenti, una rivoluzione. Questo strumento sorprendentemente semplice ha rivoluzionato la visione degli astronomi del nostro universo! Essenzialmente, il…

10033 Detail

Il diaframma automatico

Pupille: una reazione sorprendente. Un occhio abbagliato, due pupille reagiscono. La reazione della pupilla alla luce è un riflesso involontario. In una…

1034210343 Detail

Il fenomeno di Pulfrich

Trucco semplice, effetto sorprendente. Un oggetto oscilla. Osservato con un filtro scuro davanti all'occhio: l'oggetto oscillante ora si muove su una…

10082 Haupt

Il mistero dello doppia rifrazione

Visto attraverso la calcite islandese: La scritta appare doppia. La luce che entra in questo cristallo di calcite (spato d’Islanda) viene divisa in due raggi…

10343 Haupt

Il pendolo di Pulfrich

Questo pendolo ruota. Osservato attraverso l’ottica, questo pendolo oscilla su una traiettoria ellittica. Con un filtro grigio davanti all’altro occhio,…

10227 Haupt

Il temperino che si può toccare (o no)

Ahi! Un coltellino svizzero fluttua libero nell’aria. Apparenza e realtà: nessuno si taglia con questo coltello. Provare ad afferrarlo lascia la mano nel…

11012 Haupt

Immagini fantasma

« Triple Eye Lightsticks » Dodici barre LED multicolori, disposte verticalmente, lampeggiano. Se lo sguardo scorre lentamente da sinistra a destra, si…

10128 Detail

Inversione cromatica

Albero rosso che diventa tutto verde. Come mai l’albero cambia colore? Se fissiamo un’immagine abbastanza a lungo, i coni dei nostri occhi (i recettori del…

10250 Detail

Isola luminosa

Reflex – giocare semplicemente con la luce. Dirigere la luce, mescolare i colori della luce, sperimentare con la trasparenza di filtri e materiali, e scoprire…

10352 Phänomen

L'arcobaleno di Smiley

Dal bianco e nero a un arcobaleno di colori. Dischi con motivi in bianco e nero, illuminati da una lampada bianca. Ma questa lampada ha un trucco! Cambia…

10157 Phänomen

L'arcobaleno di vetro

Rifrangere la luce, riflettere la luce. Minuscole perle di vetro illuminate con una torcia: appare un arcobaleno! Agiscono come prismi, queste perle di…

10494 Detail

L'effetto cascata (La spirale persistente)

Movimenti illusori, la loro direzione e immagini residue. Quando il disco ruota, i motivi a spirale sembrano invertirsi. Poi, dopo averli fissati per un po’,…

10297 Haupt

L'immagine persistente

Vedere il nulla. Un forte lampo di luce innesca un processo fotochimico sulla nostra retina. Questo processo dura più a lungo del breve lampo di luce che ha…

10029 Detail II

L'occhio visto da vicino

Miope/ipermetrope: fa la differenza. Possiamo vedere chiaramente oggetti sia vicini che lontani. Infatti, i nostri muscoli oculari possono modificare la forma…

10527 Detail

La bacchetta magica

La persistenza della visione. In realtà, la luce è invisibile. Se non colpisce direttamente i nostri occhi, non possiamo vederla. Senza uno schermo, una…

10037 Haupt

La banana: prima verde, poi di nuovo gialla

Se si posiziona un filtro blu esattamente sulla banana gialla, la banana appare verde: logico, no? Un filtro blu più grande che copra anche l'area dello sfondo…

10068 Haupt

La finestra trapezoidale

Mezza rotazione in avanti, mezza indietro. Una finestra, disegnata in prospettiva, assume così una forma trapezoidale. Appesa a un filo di nylon, ruota su se…

10140 Haupt

La lente di Fresnel

Lente sottile, effetto notevole. Quando due visitatori si osservano attraverso questa grande lente di Fresnel, vedono l’altra persona con un torso…

10261 Haupt

La lente-buco

Vista nitida senza ottica amplificante. Un piccolo foro, niente vetro – eppure una lente che funziona? Certo! Il foro concentra la luce in modo che colpisca…

10132 Detail

La macchia di grasso

Un punto che porta a intuizioni illuminanti. Cosa ci dice la macchia di grasso sul foglio, posta tra le due lampade? Il “fotometro a macchia di grasso” fu…

10299 Phänomen

Lampioni e anelli di Newton

La luce che annulla la luce. Una semplice lastra di vetro sotto una luce normale. Sotto la luce arancione monocromatica di una lampada a vapori di sodio, si…

10418 Phänomen

Lampioni e anelli di Newton

Di notte, tutti i gatti sono grigi! Un cartoncino colorato (sotto luce normale): sotto una luce monocromatica arancione perde i suoi colori. Illuminato dalla…

10045 Phänomen

Lo sguardo nell’infinito

Quanti sono? Uno specchio riflette un altro specchio. La tua immagine si moltiplica così tante volte che contarle tutte diventa semplicemente impossibile.…

10018 Haupt

Lo specchio antigravità

Mezzo corpo diventa intero. Metti in specchio la metà destra del tuo corpo, ed ecco che appare una persona completa. Interessante osservare i suoi movimenti.…

10253 Haupt

Lo zio prediletto

Polarizzazione + collage = Polage®. « Prometeo » è un’opera d’arte unica, su più livelli. Un’immagine che cambia continuamente, sorprendente e potente. È…

10303 Detail

L’inalzamento ottico

Più o meno profondo. Prendere un pesce a mani nude? Un’impresa difficile. Perché? Dove si trova esattamente? A causa della rifrazione dei raggi luminosi – nel…

11015 Phänomen

Metamorfosi della luce

« Successioni luminose » – la fisica capovolta. La luce deforma il metallo: le leggi fisiche qui sembrano – e appaiono – capovolte. Un disco metallico bianco…

10103 Phänomen

Miraggio

O forse no? Sembra incredibilmente reale: un’immagine tridimensionale – in questo caso una piuma – riflessa da uno specchio sferico. Impossibile da toccare.

10283 Detail

Modello di microscopio

Ingrandire piccoli oggetti. A dimensioni costanti del microscopio, più corta è la lunghezza focale della lente dell’obiettivo, più grande sarà l’immagine che…

10124 Haupt

Ombre colorate

Tre luci per ombre in sei colori. Rosso. Verde. Blu. Tre lampade illuminano lo sfondo bianco. Su di esso vediamo sei ombre di colori diversi: una sorprendente…

10547 Detail

Onde o particelle

Particella o onda? Entrambe le risposte sono corrette. In quanto onda elettromagnetica, la luce si propaga con tutte le tipiche caratteristiche ondulatorie.…

10564 Haupt

Ondoscopio

Le onde sulla superficie di un sottile strato d'acqua diventano chiaramente visibili con una proiezione adeguata. Un fascio vibrante produce onde con creste…

11035 Detail

Pennacchi di plasma bianco

Arte con il quarto stato della materia. Splendida, anche quest’opera di Wayne Strattman. Eleganti, i movimenti delle volute luminose bianche in « White Plasma…

10173 Phänomen

Penombre (ombre di Goethe)

L’ombra di Goethe. Lampada bianca accesa, anche la rossa: la mano proietta un’ombra rossa e una verde! Vediamo colori che non esistono. Com’è possibile? La…

10485 Detail

Perché il cielo è azzurro?

… e perché il sole arrossisce? Potrebbe essere nero come la notte, il cielo. O no? Dopotutto, guardiamo direttamente nell’universo quasi nero. Per capire…

10341 Haupt

Pseudoscopio

In realtà … Cosa accadrebbe se osservassimo il mondo con una distanza tra gli occhi di 36 cm – invece dei soliti 6 cm – e se le informazioni destinate…

10251 Haupt

Punti luminosi e figure in movimento

Il nostro cervello funziona come una cinepresa? Simile a un flip-book, qui viene proiettato un film infinito. I protagonisti sono dodici piccoli punti…

10351 Detail

Reale - Virtuale

Immagine e/o riflesso. In un recipiente di vetro panciuto, illuminato dal basso, è sospeso un piccolo oggetto. O forse ce ne sono due? Il corpo in vetro si…

10457 Phänomen

Rendere visibile l’invisibile

Convezione, chiara e visibile. Quando l’acqua viene riscaldata, si espande. Diventa più leggera e sale verso l’alto. Nell’acqua meno riscaldata, si mescola…

10426 1

Reticolo di Hermann scintillante

Ecco perché i presentatori televisivi non indossano camicie colorate. Motivi appaiono nei motivi. Almeno quando li si osserva a lungo. Compaiono linee scure,…

10447 Detail

Riflessione totale

Luce intrappolata. Un consiglio agli amati cittadini di Schilda: ecco come avreste potuto portare la luce nel municipio senza finestre! La ricetta si basa su…

11316 Haupt

Shadow Casting Panel

Le ombre sono informazioni. Nella « piastra di proiezione delle ombre », le informazioni visive (valori dei pixel) di due immagini diverse sono memorizzate su…

11318 Haupt

Shadow Cloud

Dove c’è luce, c’è anche ombra. I segreti si svelano – attraverso le ombre! Una grande sfera dall’aspetto curioso, illuminata da un proiettore, proietta…

11317 Detail

Shadow Pendulum

L’ombra rivela. La luce nasconde. A volte, sono le ombre a rendere visibili le cose – mentre alla luce queste stesse cose diventano invisibili. « tik » e «…

11039 Detail

Sinfonia al Neon

Effetto pattern nel plasma. Un calice di vetro scintillante – riempito di ventagli di luce. « Plasma Chalice » mostra, in questo calice dal gambo…

10006 Detail

Sintesi additiva dei colori

Mescolare i colori della luce. Giocare con la luce rossa, verde e blu e con la loro intensità. Sovrapposte e regolate in modo ottimale, il rosso, il verde e…

11315 Detail

Small Pin Screen

Impressione e impronta. Premi i perni per creare una rappresentazione tridimensionale. Impronta della mano o messaggio di saluto? Entrambi. L’immagine si…

10553 Haupt

Spettri

Elementi e i loro colori. Distinguere singole tonalità da un’impressione cromatica: difficile quanto riconoscere i singoli strumenti in un’orchestra.…

10252 Detail

Spirale luminosa

La luce gira! Una luce polarizzata, bianca, entra in un cilindro fermo riempito con una soluzione zuccherina. Le molecole di zucchero causano una rotazione…

10186 Haupt

Superfici grigie in movimento

Rimanendo fermi, muoversi, ruotare, ridursi, crescere. Si muovono, queste figure grigie – eppure rimangono ferme sul posto. Figure grigie, sottilmente…

10334 Detail

Tavolo a spilli

200.000 aghi – la gioia del fachiro. Duecentomila aghi sospesi in una tavola forata. Vogliono essere accarezzati. Senza dolore. Le punte di questi aghi sono…

11025 Haupt

Terrella

Vento solare – pioggia di particelle – aurora boreale. Terra = Terra. Terrella è il diminutivo. Ma questa è davvero speciale! Il piccolo globo metallico al…

11326 Detail

The Kiss II

In movimento e toccante: ologramma multiplex. Chiamato anche stereogramma o ologramma integrale, « The Kiss » è il più famoso ologramma multiplex,…

11020 Phänomen

Trottola al Plasma

Nessun cavo – eppure brilla! Appoggiato su una superficie di vetro convessa, il gas nobile all’interno del trottola sigillata passa allo stato di plasma,…

10046 Detail

Trovate il vostro punto cieco

Non c’era forse un’arancia? Fissare la mela con un occhio e avvicinarla lentamente al viso. A una certa distanza, l’arancia accanto alla mela sembra…

10096 Haupt

tu & io

Volti che si fondono. A seconda dell’illuminazione, guardando attraverso lo specchio semitrasparente, due volti ne diventano uno. Domina il volto dell’altra…

11034 Detail

Tubo al Plasma Blù

di Wayne Strattman Un po' sovradimensionato, ma in linea di principio un tubo fluorescente trasparente con un riempimento di gas poco ortodosso. È sottoposto a…

10423 Detail

Un vortice sul palmo della mano

Motivo rotante e la sua immagine residua. Fissate per un po’ il motivo rotante di punti, poi guardate il palmo della vostra mano: ora sembra ruotare anch’esso…

10049 Detail

Vedere i capillari all'interno dell'occhio

Riconoscere ciò che altrimenti non vediamo mai. Davanti (non dietro) alla retina del nostro occhio scorre una rete di vasi sanguigni. Non la vediamo. Il…

10301 Haupt

Vedere i colori dove non ci sono (dischi di Benham))

Dischi di Benham: vedere colori dove non ci sono. I dischi mostrano motivi con forme nere e bianche. Quando questi dischi ruotano, percepiamo dei…

10468 1

Vibrating Pin Screen - Immagini pulsanti

Immagini pulsanti. Quasi un quarto di milione di pendoli oscillanti! Chiodi sospesi a una tavola perforata, di lunghezze diverse, messi in movimento. La…

10044 Phänomen

Visi(oni)

Faccia a faccia. Vedere in modo diverso il/la partner: che impressione fa adesso la persona che hai di fronte, se la guardi attraverso una, due o tre…

10181 Phänomen

Zona calda

La tua immagine è proprio calda! Questione di opinione, certo. E di punto di vista. Una cosa è sicura: ognuno può trovare qui un punto caldo. Infatti, il…

thema-Links

Biologia

Fisica

Ottica

Sensi

Vedi

Altri risultati da sfogliare
10210 Phänomen II

Acqua, natura, caos

Caotica, eppure così bella: la natura mostra il suo lato più affascinante.

11967 Phänomen

Corrente e Calamite

Siete elettromagnetici Dai magneti danzanti alle correnti nel proprio corpo: sperimentate l'elettromagnetismo da vicino.

Klangwelten 0052

Esposizione Temporanea "Mondi sonori"

30 esposizioni invitano a esplorare, giocare e scoprire. Sia in modo ludico che analitico, « Mondi sonori » conduce i visitatori in un viaggio affascinante…

Main mechanikum

Meccanicum

Potenza, slancio e rotazione - un gioco con giroscopi, pendoli e molle.

Main Aktivität Sterben und Leben

Morire e vivere

Cosa rende la biologia così eccitante? La vita stessa: è complicata, adattabile, spietata, imprevedibile. Questo tema merita un'area tutta sua a Technorama.…

11800 Haupt

Paessaggi Mentali

Questo exposizione è dedicato a quello che probabilmente è il più grande fenomeno naturale di tutti: la percezione ...