In acque torbide - bioindicazione

Come facciamo a sapere effettivamente quanto è sano un corpo d'acqua? Tra le altre cose, i ricercatori usano la biodiversità come criterio per la qualità dell'acqua. In base all'analisi dei diversi animali che vivono in un ruscello o in uno stagno, per esempio, si può concludere la salute del corpo idrico. Se un corpo idrico è particolarmente sano, è anche sostenibile e può essere giudicato come degno di protezione. Nel nuovo parco "Technorama Draussen" è stato creato un nuovo stagno e il ruscello Riedbach è stato rivitalizzato. L'obiettivo del workshop è quello di esaminare la salute di questi due corpi idrici. I partecipanti raccoglieranno prima dei campioni dai corpi idrici, che saranno identificati e contati in laboratorio usando una chiave di identificazione. Questi campioni sono poi documentati in una tabella e vengono calcolati la biodiversità e la salute dei corpi idrici. Il lavoro di vari gruppi rende l'analisi della biodiversità dei corpi idrici di Technorama sempre più accurata.

Prenota ora
Bioindikation
thema-Links

Animali, piante, habitat

Biologia

Caratteristiche della vita

Microscopia

Exponate-Links
11788 Haupt

Brulica nell'acqua

La lotta per la sopravvivenza in piccolo. Un campione del torrente nel parco di Technorama contiene diversi organismi. Anche ad occhio nudo si vede brulicare…

11624 Detail

Mucchio caldo

La vita genera calore. Gli organismi viventi contenuti in un cumulo di compost, come batteri e funghi, scompongono il materiale organico morto e guadagnano…

11727 Detail

Un senso di ottimismo

I gamberi di mare seguono la luce e quindi il loro cibo. Premendo un pulsante sulla mostra, lo spettatore cambia colore tra due fonti di luce, dopodiché i…

Esperimento-Links
Tiny Hot Pile Main

Mucchio caldo in miniatura

La decomposizione microbica si surriscalda. Non avete un giardino? Non c’è problema. Realizziamo una mini compostiera indoor e cerchiamo tracce del metabolismo…

Altri risultati da sfogliare
Gewässergetier Foto

Animali acquatici - organismi nel ruscello e nello stagno

Quando si parla di animali nei ruscelli e negli stagni, i bambini di solito pensano a pesci e rane. Il fatto che in questi habitat vi siano altri animali molto…

DSF4159

Asseln unter der Lupe - inklusiv

Asseln sind bestimmt keine besonders beliebten Haustiere – umso mehr eignen sie sich aber als Einstieg in die Tierkunde. Was machen eigentlich Zoologen, deren…

Cake Lab

CakeLab – Ogni ingrediente ha la sua funzione

«Rincasando sul carretto, pensa al dolce la bambina: un par d’ova, latte un etto, burro, zucchero e farina». Questa filastrocca descrive i segreti per un dolce…

Schoggi2

Come i veri chocolatier – Il segreto del cioccolato svizzero

Già gli Aztechi e i Maya apprezzavano le fave di cacao, e da allora, nel corso dei secoli, il cioccolato si è affermato come uno dei prodotti più amati. E non…

Spurensicherung expo

CSI Technorama – Il rilevamento delle tracce

Un’irruzione, un incidente, un crimine: la prima cosa da fare sul luogo del delitto è sempre rilevare le tracce. Ci sono impronte digitali? Tracce di…

PCR2

Dolce, acido, salato, amaro, umami – PCR

Quando addentiamo un hot dog sentiamo tutti lo stesso sapore? E se non è così, che ruolo hanno i nostri geni? PCR è l’acronimo inglese per Polymerase Chain…

Fisch

Dove mi trovo? – Orientarsi coi segnali bioelettrici

Gli uccelli migratori trovano la rotta verso Sud grazie alla percezione dei campi geomagnetici, i pipistrelli emettono ultrasuoni e mediante i segnali di eco…

IMG 8510

Freddo, più freddo, raffreddamento istantaneo – gelato in tre minuti

Voglia di gelato? Utilizziamo solo ingredienti naturali e li surgeliamo con azoto liquido (meno 196 °C!) in un batter d'occhio per una prelibatezza fruttata.…

DNA rechts

Il mio passaporto genetico – Il DNA

Vi siete mai chiesti come mai avete proprio questo aspetto, da cosa deriva la forma delle vostre orecchie o il colore dei vostri occhi? Avete mai riflettuto…

Asseln

Incontri ravvicinati con gli isopodi – Metodi scientifici

Gli isopodi non sono certo tra gli animali domestici più amati, ma sono perfetti per iniziare a scoprire il mondo della zoologia. In cosa consiste esattamente…

Workshop Kalt kälter

Kalt, kälter, schockfrosten - inklusiv

Ein Glace gefällig? Wir verwenden nur natürliche Zutaten und frosten diese mit flüssigem Stickstoff (minus 196 °C!) in Nullkommanix zu einer fruchtigen…

Genetischer Fingerabdruck

L’impronta genetica - CSI

Com’è possibile individuare l’esatto colpevole di un reato grazie al suo DNA, dal momento che il patrimonio genetico di tutti gli esseri umani è identico per…

Nano WS

Non essere così superficiale! – Comprendere le strutture

Come si comportano le foglie delle piante nei confronti dell'acqua? Cosa c'entra questo con le superfici e le strutture? E cosa possiamo imparare da esso su…

Auge

Occhio alla vista – Struttura e funzionamento dell’occhio

A volte ci piace fare gli occhi dolci a qualcuno, altre volte stiamo all’occhio. Abbiamo occhio per certe cose, eppure ci capita di chiudere un occhio. Al di…

Mikroskopieren

Piccole, grandi osservazioni – Il microscopio

Grazie al telescopio gli astronomi possono osservare l’immensità dell’universo, mentre con il microscopio i biologi riescono ad individuare la struttura degli…

Ohr

Piegate le orecchie! - Ascolto direzionale

Il gatto giace sul divano, con gli occhi chiusi. Solo le orecchie si muovono leggermente e si girano nella direzione da cui percepiscono un suono. Perché…

Pumpen Pipelines

Pompe e tubature – Il sistema idraulico degli alberi

Gli alberi, proprio come tutte le altre piante, hanno bisogno di acqua per vivere. Ma come fa un albero a «bere»? Come assorbe l’acqua? Come fa a trasportarla…

REM

Progetti scolastici individuali presso il REM

rogetti di lavoro o di classe per maturità Che si tratti di polline per il controllo della qualità del miele o come modelli per oggetti di design,…