Ambiente asimmetrico (camera di Ames)
Un piccolo diventa grande. Una stanza assolutamente normale, almeno vista attraverso il foro di osservazione. Ma aspetta, il fratellino qui supera in altezza…
Amplificatore di profondità
Percepire le distanze in modo diverso. Il Tiefenverstärker (amplificatore di profondità) aumenta artificialmente la distanza tra i nostri occhi: da una media…
Anelli barcollanti
Magico: Tre anelli fluttuano in perfetto equilibrio. Che sembrino bilanciarsi come monete che girano è solo un’illusione. Gli anelli sono saldamente collegati…
Bacchette fantasma
Messo sotto gli occhi: Densità ottica. Un po’ come quando la cannuccia nel bicchiere sembra piegata – ecco un altro modo di mostrare il fenomeno della «…
Chambiamento di lato
Un cubo di filo metallico ruota davanti a uno specchio. Se si strizza un occhio e si fissa uno spigolo anteriore del cubo di filo metallico, si vede un certo…
Corpi mutevoli
Chiaramente ambiguo. Un oggetto, due forme: i « cubi di Necker » appartengono agli oggetti a percezione ambigua. Percepire la dimensione spaziale e la…
Dadi impossibili
Una matita perfettamente dritta che si contorce. Quando il cervello si oppone a ciò che l’occhio vede: sembra impossibile che la matita passi in quel modo…
Deformazioni di un cerchio
I motivi prendono vita. Gli ovali si sviluppano attorno a cerchi fermi. Si formano imbuti, i coni si ergono. Linee curve danzano come serpenti. Immagini che,…
Le figure geometriche prendono vita. Quante cose crediamo di vedere nelle forme dei dischi rotanti! Gli ovali si avvolgono intorno a cerchi fermi. I coni…
Di due fanno uno
Uno sguardo nuovo su volti familiari. Siete in tre seduti a un tavolo. Una persona guarda in due specchi. Con l'occhio destro vede la persona seduta a destra,…
Griglia di Hermann e griglia scintillante con varianti
Un’immagine statica che sfarfalla. Da una certa distanza, con lo sguardo fermo, queste immagini sfarfallano. Scintillano. La griglia di Hermann osservata da…
Il pendolo di Pulfrich
Questo pendolo ruota. Osservato attraverso l’ottica, questo pendolo oscilla su una traiettoria ellittica. Con un filtro grigio davanti all’altro occhio,…
Il temperino che si può toccare (o no)
Ahi! Un coltellino svizzero fluttua libero nell’aria. Apparenza e realtà: nessuno si taglia con questo coltello. Provare ad afferrarlo lascia la mano nel…
Illusione della pinna
Percepire il movimento in un'immagine statica. Due cerchi concentrici sono formati da rombi inclinati, ruotati in direzioni opposte. Avvicinandosi o…
L'effetto cascata (La spirale persistente)
La vista avviene soprattutto nel cervello. Motivi a spirale sembrano ribaltarsi e aprirsi di nuovo quando questo disco ruota. Se fissiamo un oggetto immobile,…
Movimenti illusori, la loro direzione e immagini residue. Quando il disco ruota, i motivi a spirale sembrano invertirsi. Poi, dopo averli fissati per un po’,…
La scala infinita di Escher
Salire verso il basso. Per fortuna, questa scala infinita non esiste nel nostro mondo. Sale senza mai finire. Allo stesso modo, il suo percorso verso il basso…
Lo specchio antigravità
Mezzo corpo diventa intero. Metti in specchio la metà destra del tuo corpo, ed ecco che appare una persona completa. Interessante osservare i suoi movimenti.…
Metamorfosi della luce
« Successioni luminose » – la fisica capovolta. La luce deforma il metallo: le leggi fisiche qui sembrano – e appaiono – capovolte. Un disco metallico bianco…
Miraggio
O forse no? Sembra incredibilmente reale: un’immagine tridimensionale – in questo caso una piuma – riflessa da uno specchio sferico. Impossibile da toccare.
Ombra rotante
Giocare con l'effetto Pulfrich: percepire una rappresentazione bidimensionale in tre dimensioni. Attraverso gli occhiali Pulfrich, l’ombra del cubo acquista…
Ombre in tre dimensioni
L’ombra prende profondità. Illuminato in rosso e verde, un tetraedro proietta un’ombra rossa e una verde sullo schermo. Attraverso occhiali con filtri rossi e…
Piastrelle oblique
Illusione del muro del caffè: l’inganno delle piastrelle. Queste linee parallele sembrano davvero oblique! I quadrati neri e bianchi possono essere disposti…
Projezione tridimensionale
3D – il cinema lo crea la mente. Dalle ombre rosse e verdi emergono oggetti plastici e tridimensionali. Attraverso occhiali con filtri rossi e verdi, ciascun…
Prospettive invertite
Una galleria d’arte svela contraddizioni. Questa scultura spaziale tridimensionale capovolge completamente le nostre abitudini visive. Rivolta lo spazio,…
Punti luminosi e figure in movimento
Il nostro cervello funziona come una cinepresa? Simile a un flip-book, qui viene proiettato un film infinito. I protagonisti sono dodici piccoli punti…
Quadratura del cerchio
Ogni cosa ha sempre due lati. Da un lato si vede un quadrato, dall’altro un cerchio. Tutto dipende dal punto di vista e dalla prospettiva. La struttura a…
Reale - Virtuale
Immagine e/o riflesso. In un recipiente di vetro panciuto, illuminato dal basso, è sospeso un piccolo oggetto. O forse ce ne sono due? Il corpo in vetro si…
Rubinetto fluttuante
E da dove viene l’acqua? Come per magia, il rubinetto sembra fluttuare nell’aria. L’acqua scorre costantemente, senza interruzione. Un miracolo, è evidente.…
Scacchi sbilenchi
Grandi e grossi per alcuni – piccoli e sottili per altri. Un gioco di scacchi completamente sbagliato, no? D’accordo? Quasi. La scacchiera è perfettamente in…
Testa vuota
Non ha occhi che per te. Un passo a sinistra, tre a destra, un po’ verso l’alto, oppure verso il basso: è impossibile sfuggire a quello sguardo. Quegli occhi…
Tre sedie
Un'altra prospettiva: la percezione spaziale. Attraverso il foro di osservazione si vedono tre sedie. Solo una è costruita come ce la aspettiamo. Lo svela lo…
Uguale e diverso
L’illusione della disuguaglianza. Due archi di legno identici sono affiancati. L’arco interno sembra più grande, ma non lo è. Negli archi circolari, il bordo…
Un vortice sul palmo della mano
Motivo rotante e la sua immagine residua. Fissate per un po’ il motivo rotante di punti, poi guardate il palmo della vostra mano: ora sembra ruotare anch’esso…
Vaso o faccia?
Vaso con due volti. A un certo punto, l’immagine cambia: prima è un vaso. Ruota. Fermo! Ecco due volti. Due persone che parlano tra loro. Due fondamenta…
Vedere i colori dove non ci sono (dischi di Benham))
Dischi di Benham: vedere colori dove non ci sono. I dischi mostrano motivi con forme nere e bianche. Quando questi dischi ruotano, percepiamo dei…
«Poppier»
Quando i muri ondeggiano. Prospettiva inversa: sconvolge le nostre abitudini visive. Il dipinto-scultura tridimensionale « Poppier » capovolge letteralmente…
Aus Rot und Grün wird ....) Farbmischung mit Kreiseln - inklusiv
bunte Papierscheiben tanzen. Plötzlich sehen wir Farben, die vorher gar nicht da waren. Wie kommt das? Und können wir mit nur drei Farben unsere…
Rosso e verde diventano...? - Miscela di colori con una trottola
Noi mescoliamo i colori in modo diverso: costruiamo delle trottole e facciamo danzare con loro dischi di carta colorata. Improvvisamente vediamo colori che…
Contrasti
Il colore di un oggetto può sembrarci diverso a seconda del colore dello sfondo. In questo esperimento vediamo come sembrano cambiare i colori in base allo…
Disco di Benham
Un disco bianco e nero che quando gira produce l’illusione del colore Facendo girare questo motivo bianco e nero alla velocità giusta, si possono vedere dei…
L’ambiguità del cubo
Quando il cervello si confonde, possono accadere cose strane. Alcuni oggetti sono ambigui, ci inviano degli stimoli visivi che il cervello può interpretare in…
Mano bucata
Che cosa è successo alla vostra mano? Abbiamo due occhi, eppure vediamo una sola immagine di ciò che ci circonda. Che cosa fa il cervello quando gli occhi…
Punto cieco
Vedere o non vedere La retina risponde alla luce che riceve e invia segnali al cervello permettendoci di vedere. Una parte della retina, tuttavia, non fornisce…
Specchio anti gravità
Imparare a volare con il trucco dello specchio L’immagine riflessa della nostra metà di destra sembra essere la nostra parte sinistra. Ecco come inscenare…
Un punto che scompare
Prima c’è, poi non c’è più: un oggetto con un bordo poco netto può scomparire sotto ai nostri occhi. Un punto dal colore indefinito, senza bordi netti, sembra…
Acqua
Cooperazione
Darstellen
Digital
Indovinello
Interferenz
L'aria
Lavoro scientifico
Lichtstrahl
Modello
Prospettiva