I numeri della musica
Mezza lunghezza pizzicata. Giocare con le altezze sulla grande chitarra d'acciaio.
Pitagora conosceva già il nesso: accorciando la lunghezza della corda si aumenta l'altezza, o la frequenza.
Dimezzando la lunghezza della corda si ottiene un raddoppio della frequenza e quindi lo stesso tono, solo un'ottava più alto. In altre parole, i rapporti di frequenza sono inversamente proporzionali alla lunghezza della corda.

dokument-Links
Altri risultati da sfogliare