Ombra rotante
Giocare con l'effetto Pulfrich: percepire una rappresentazione bidimensionale in tre dimensioni.
Attraverso gli occhiali Pulfrich, l’ombra del cubo acquista profondità. L’occhio che guarda attraverso il filtro grigio oscurante riceve meno luce. Così, trasmette gli impulsi nervosi con un leggero ritardo rispetto all’occhio aperto.
Una minima differenza temporale che porta il cervello a interpretare il cubo come tridimensionale. Un fenomeno scoperto dal fisico tedesco Carl Pulfrich, che gli ha dato il nome.
dokument-Links